
Riapertura scuole, le indicazioni del Cts: metro di distanza non obbligatorio. FOTO
Il Comitato tecnico scientifico ha predisposto alcune misure da seguire in vista del ritorno degli studenti in aula, come far scaricare l’app Immuni agli studenti delle superiori. La priorità e il ritorno in sicurezza in classe, anche se il coordinatore Agostino Miozzo ha spiegato: “Se le famiglie conoscessero lo scenario estremo che abbiamo prefigurato per la scuola potrebbero avere reazioni irrazionali”

Il ministero dell’Istruzione ha informato i dirigenti scolastici di tutta Italia sulle disposizioni per il prossimo anno scolastico concordate dopo la riunione con il Comitato tecnico scientifico
Miozzo a Sky TG24: "Numero contagi governabili"
A partire dall’uso della mascherina fino al distanziamento, la priorità del Cts è far tornare in classe in sicurezza gli studenti
Scuola, i nuovi banchi saranno prodotti da 11 imprese
La scuola dovrebbe riaprire il 14 settembre, ma nel Paese non ci sarebbero ancora abbastanza aule nelle quali distribuire un numero inferiore di studenti per far mantenere il distanziamento di un metro
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
In Campania e Calabria la situazione sarebbe disperata, secondo il Comitato tecnico scientifico, e il distanziamento per migliaia di studenti non sarà possibile
Coronavirus, lo speciale
Per questo motivo il Cts ha accettato un compromesso: la misura della mascherina e del metro di distanza in classe diventano alternative

Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo, a La Repubblica, ha spiegato che “se le famiglie conoscessero lo scenario estremo che abbiamo prefigurato per la scuola potrebbero avere reazioni irrazionali”

“Allo scopo di garantire l’avvio dell’anno scolastico - si legge nel verbale - in eventuali situazioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento fisico prescritto, sarà necessario assicurare la disponibilità e l’uso della mascherina”

La mascherina è quindi indispensabile in situazioni in cui non si rispetti la distanza di un metro, per esempio tra i banchi

Si potranno quindi usare i banchi doppi nelle aule per recuperare spazio, purché gli alunni indossimo la mascherina, preferibilmente di tipo chirurgico

Strumenti cardine per la precauzione, oltre alla mascherina, sono anche l’igienizzazione delle mani, l’aerazione dei locali e la frequente pulizia dei locali

Il Cts ha precisato che le situazioni di mancato distanziamento, seppur accettate, vanno corrette il prima possibile anche attraverso “soluzioni strutturali provvisorie utilizzate in contesti emergenziali

Tra queste vengono indicate le tensostrutture da installare nei cortili o nelle vicinanze degli istituti scolastici

Il ministero dell’Istruzione ha chiesto ai presidi di inviare entro il 17 agosto le richieste per cercare di trovare locali aggiuntivi per lo svolgimento delle lezioni

Un’altra novità è la raccomandazione dell’utilizzo dell’app Immuni. Il Cts ne consiglia l’adozione “da parte di tutti gli studenti ultraquattordicenni, di tutto il personale scolastico docente e non docente, di tutti i genitori degli alunni”

L’app Immuni è ritenuta essere un utile strumento di prevenzione e monitoraggio del mondo della scuola