
Gli autisti di vetture a noleggio protestano contro l'obbligo di ritorno in rimessa, che scatterebbe dal primo gennaio. La norma si discute a Roma, dove è in corso un'altra manifestazione "gemella". LA FOTOGALLERY

A Milano, si sono riuniti sin dalla mattina circa 200 Ncc per protestare contro le nuovere regole di settore -
Roma, tensione durante il presidio di Ncc a piazza della Repubblica
Gli autisti protestano contro l'articolo 29 comma 1-quater del decreto legge 207 del 2008. Fino a ora mai entrato in vigore grazie a una serie di proroghe -
Tensioni al sit-in Ncc a Roma: bruciate bandiere M5s. LE FOTO
Il comma prevede che gli Ncc siano obbligati a rientrare nelle autorimesse tra una corsa e l'altra -
Fiumicino, ruba un taxi ma viene rintracciato poco dopo grazie al Gps
Le nuove regole, secondo gli Ncc, metterebbero a rischio molti posti di lavoro e peggiorerebbero il servizio offerto -
Sull'app di Uber un'icona per la sicurezza di passeggeri e autisti
Hanno partecipato alla manifestazione di protesta le imprese di autonoleggio con conducente (Ncc) della Fai, la Federazione degli autonoleggiatori aderente a Confcommercio-Conftrasporto -
Debutta a Tokyo il primo taxi (a pagamento) senza conducente
Gli Ncc chiedono un'ulteriore proroga, senza la quale le norme e i nuovi obblighi scatterebbero dal primo gennaio 2019 -
Uber taxi sbarca a Torino: ecco come funziona
Le associazioni di categoria hanno parlato di una possibile "estinzione di un settore che conta 80 mila imprese e 200 mila lavoratori" -
Dal 2021 a Londra il noleggio auto sarà senza conducente
Si fa strada però la possibilità di un compromesso: nessun rientro in rimessa se sul foglio di servizio sono registrate, sin dalla partenza, più prenotazioni -
Cala la fiducia, crescono gli investimenti: a che punto è l'auto a guida autonoma