
Nella giornata di domenica forti piogge hanno causato l’allagamento delle strade nella Capitale, con persone costrette a salire sui tetti delle auto. All'interno della basilica di San Sebastiano fuori le mura l'acqua ha raggiunto quasi il mezzo metro. LA FOTOGALLERY

Acqua che ha raggiunto il metro di altezza in alcune strade, grandine che sembra neve, stazioni metro chiuse e automobili e bus bloccati. È il bilancio del violento temporale che si è abbattuto ieri sera su Roma, causando allagamenti in alcuni quartieri, in particolare nel quadrante est -
Le previsioni meteo
Diversi automobilisti sono rimasti bloccati sui tetti delle proprie vetture dopo essere riusciti ad uscire per mettersi in salvo -
Maltempo, nubifragi da Nord a Sud
All'interno della basilica di San Sebastiano fuori le mura, sull'Appia, l'acqua ha raggiunto quasi il mezzo metro. L'allagamento sarebbe iniziato sul piazzale, poi l'acqua è entrata dentro la chiesa -
Tromba d'aria a Milano. LE FOTO
La sede del municipio V di Roma si è allagata a causa delle forti piogge così come il corrispondente gruppo della polizia locale. Sei le stazioni metro allagate e per questo chiuse: sono Colli Albani, Lucio Sestio, Cinecittà, Numidio Quadrato-Battistini, Porta Furba Quadraro sulla linea A e Pietralata sulla metro B -
Maltempo, nubifragi da Nord a Sud
La protezione civile ha lavorato tutta la notte per un allagamento in via Palmiro Togliatti: alcune auto sono rimaste bloccate nell'acqua, che ha raggiunto quasi il metro di altezza. Si è formata inoltre una fila di autobus fermi -
Bomba d'acqua nel Catanese
Sempre in via Palmiro Togliatti la grandine ha creato un vero e proprio effetto neve -
Le previsioni meteo
Sono stati circa 90 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco. Allagamenti anche all'interno di negozi e scantinati -
Maltempo, nubifragi da Nord a Sud
Anche alcune auto di servizio dei vigili sono rimaste bloccate perché semisommerse dall'acqua -
Bomba d'acqua a Catania
"Siamo subito intervenuti con volontari, Vigili del Fuoco, Protezione civile, Polizia locale e squadre del Simu e dell'Ama", ha scritto su Facebook la sindaca della capitale, Virginia Raggi. "Abbiamo prontamente riunito il Coc, Centro operativo comunale, per coordinare al meglio le operazioni. Ringrazio tutte le squadre che questa notte lavoreranno senza sosta sul territorio", ha aggiunto -
Maltempo, nubifragi da Nord a Sud