Ragusa, Vigili del Fuoco chiudono temporaneamente il profilo Twitter
Cronaca
La decisione arriva ventiquattro ore dopo le polemiche originate dal caso dei pompieri volontari accusati di aver appiccato volontariamente dei roghi per percepire le indennità
No a strumentalizzazioni
La decisione dei vigili del fuoco è stata spiegata in un tweet: il corpo dei pompieri ha espresso indignazione per ciò che è accaduto a Ragusa, ma allo stesso tempo non vuole alimentare strumentalizzazioni e chiede rispetto. Per questa ragione, il profilo Twitter ufficiale oggi resterà chiuso. "I fatti dei volontari di #Ragusa ci indignano, la strumentalizzazione pure. Oggi profilo chiuso: rispetto per i #vigilidelfuoco".
I fatti di Ragusa
Sono 15 in totale i volontari dei Vigili del fuoco di Ragusa indagati dalla Polizia di Stato. Secondo l'accusa, i pompieri ausiliari appiccavano incendi simulando richieste di soccorso allo scopo di guadagnare 10 euro l'ora, ovvero la cifra che lo Stato paga ai volontari. Il reato contestato è truffa. Il capo del gruppo composto dai 15 vigili è stato arrestato e si trova in questo momento ai domiciliari. Grazie alle intercettazioni telefoniche è stato possibile incastrare gli ausiliari che hanno ammesso le loro responsabilità.
Leggi anche: