Aveva battuto tra le polemiche Sergio Cofferati nelle primarie del centrosinistra. La procura di Genova ha aperto un fascicolo su di lei per la mancata allerta in occasione dell'alluvione del 9 ottobre scorso, quando morì una persona
Raffaella Paita assessore regionale alle infrastrutture e alla protezione civile e candidata per il centrosinistra alla presidenza della regione Liguria ha ricevuto un avviso di garanzia per la mancata allerta in occasione dell'alluvione di Genova del 9 ottobre dello scorso anno, quando perse la vita una persona. La notizia viene confermata da fonti vicine alla stessa Paita.
Indagata per omissione d'atto d'ufficio - Con Raffaella Paita, assessore regionale alla Protezione civile, è indagata anche Gabriella Minervini, direttore della protezione civile regionale. Paita era stata interrogata per oltre 4 ore il 17 novembre 2014, interrogatorio che poi era stato secretato dalle due pm Gabriella Dotto e Patrizia Ciccarese che hanno coordinato l'inchiesta. "Ho risposto a ogni domanda - disse allora Paita -. Hanno sentito me come stanno sentendo tutti per chiedere i dettagli di quanto successo". Paita è indagata per omissione d'atto d'ufficio in merito alla mancata emanazione dell'Allerta 2, il livello di allerta più alto in Liguria in caso di piogge significative.
Paita: "Sorpresa dalle contestazioni" - In una nota Raffaella Paita respinge le accuse e si dice "sopresa del merito delle contestazioni". "L'allerta meteo e i provvedimenti conseguenti sono normativamente di competenza della struttura tecnica e non competono in alcun modo agli assessori" spiega la candidata del Pd alla Regione, che conclude mettendosi "a disposizione del mio Partito".
Indagata per omissione d'atto d'ufficio - Con Raffaella Paita, assessore regionale alla Protezione civile, è indagata anche Gabriella Minervini, direttore della protezione civile regionale. Paita era stata interrogata per oltre 4 ore il 17 novembre 2014, interrogatorio che poi era stato secretato dalle due pm Gabriella Dotto e Patrizia Ciccarese che hanno coordinato l'inchiesta. "Ho risposto a ogni domanda - disse allora Paita -. Hanno sentito me come stanno sentendo tutti per chiedere i dettagli di quanto successo". Paita è indagata per omissione d'atto d'ufficio in merito alla mancata emanazione dell'Allerta 2, il livello di allerta più alto in Liguria in caso di piogge significative.
Paita: "Sorpresa dalle contestazioni" - In una nota Raffaella Paita respinge le accuse e si dice "sopresa del merito delle contestazioni". "L'allerta meteo e i provvedimenti conseguenti sono normativamente di competenza della struttura tecnica e non competono in alcun modo agli assessori" spiega la candidata del Pd alla Regione, che conclude mettendosi "a disposizione del mio Partito".