GUARDA LE PREVISIONI METEO
Italia al caldo: tutte le foto
Non accenna a diminuire il caldo torrido che ha investito l'Italia e nella giornata di mercoledì più della metà delle città monitorate dal Dipartimento della Protezione Civile - 15 su 27 - faranno registrare l'allerta massima per quanto riguarda le ondate di calore. Il 'livello 3', quello in cui sono previste "condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni” e in cui "è necessario adottare interventi di prevenzione mirati alla popolazione a rischio", è previsto a Bolzano, Bologna, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Trieste. Altre quattro città- Campobasso, Napoli, Venezia e Verona - raggiungeranno invece il livello 2, quello in cui si registrano comunque temperature elevate e condizioni meteo a rischio che "possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio".
Già lunedì 11 luglio il livello massimo è stato raggiunto in diverse città: Bolzano, Perugia, Pescara e Rieti.
cronaca
L’Italia nella morsa del caldo. Nel nuorese si toccano i 46°
1' di lettura
Il picco dell’ondata di afa che ha investito il nostro Paese è atteso per mercoledì, quando oltre la metà delle città monitorate dal Dipartimento della Protezione Civile toccheranno il livello massimo di allerta. LE PREVISIONI DEL TEMPO