
Alla vigilia della Festa della Liberazione a Locorotondo sono stati affissi manifesti listati a lutto per celebrare l'anniversario della morte di Benito Mussolini, che ricorre però il 28 aprile
Nel 65esimo anniversario della Liberazione, per le vie di Locorotondo sono stati affissi manifesti listati a lutto per celebrare l'anniversario della morte di Benito Mussolini.
Sui muri del paese della Valle d'Itria sono comparsi i manifesti a lutto in cui si ricorda "la scomparsa di Mussolini e di tutti i caduti della Repubblica sociale italiana e di tutti coloro che hanno creduto nell'onore e nella grandezza del popolo d'Italia". L'iniziativa è firmata dal circolo 'Benito Mussolini' di Locorotondo che sottolinea che "Mussolini, in quel 1945, fu vittima (morì il 28 aprile).
Sui muri del paese della Valle d'Itria sono comparsi i manifesti a lutto in cui si ricorda "la scomparsa di Mussolini e di tutti i caduti della Repubblica sociale italiana e di tutti coloro che hanno creduto nell'onore e nella grandezza del popolo d'Italia". L'iniziativa è firmata dal circolo 'Benito Mussolini' di Locorotondo che sottolinea che "Mussolini, in quel 1945, fu vittima (morì il 28 aprile).