![](https://static.sky.it/editorialimages/fb9a7bc171c4507b3abe35bf02eb8de44d714a98/static/contentimages/original/sezioni/tg24/ansa/catanzaro/2019/11/19/37b2f69f6a04ef7425726d323073b1bc.jpg?im=Resize,width=375)
Crescita debole.Qualche segno positivo da industria,male servizi
(ANSA) - CATANZARO, 19 NOV - Rallenta, nella prima parte del 2019, l'economia calabrese e la conferma arriva dall' aggiornamento della nota congiunturale stilata da Bankitalia con riferimento al primo semestre dell'anno in corso, presentata oggi a Catanzaro.
"Nella prima parte del 2019 - hanno spiegato il direttore della filiale calabrese Sergio Magarelli e i componenti del Nucleo di ricerca dell'istituto Giuseppe Albanese, Antonio Covelli e Iconio Garrì - la crescita delle attività economiche è risultata debole mantenendo il trend negativo già in atto nella seconda metà del 2018". "Il rallentamento che è in linea con quello del Paese - ha spiegato Magarelli - ha mostrato tuttavia qualche segno positivo nel comparto industriale ma è stato meno positivo negli ambiti dei servizi, turismo escluso, e nelle costruzioni. Questo si è tradotto in mancati o contenuti investimenti. Migliorata la liquidità delle imprese che potrebbe tradursi investimenti futuri. Registriamo una situazione di attesa in cui pesano i divari".