Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Emergenza smog, Legambiente: ecco le città con i dati peggiori

Ambiente fotogallery
30 gen 2023 - 11:10 10 foto
Milano

Torino si piazza al primo posto con 98 giorni di sforamento del limite delle polveri sottili  seguita da Milano e Asti.  "L'inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma anche un problema sanitario di grande importanza" dichiara l'associazione che presenta un report sulla qualità dell'aria nelle nostre città

1/10 ©IPA/Fotogramma

Nel 2022 sono state 29 su 95 le città che hanno superato i limiti giornalieri di polveri sottili Pm10.  Secondo il nuovo report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi” redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign, i livelli di inquinamento atmosferico in molte città sono ancora troppo alti e lontani dai limiti normativi, più stringenti, previsti per il 2030.

Smog, prosegue l'emergenza polveri sottili in Emilia Romagna
2/10 ©IPA/Fotogramma

Torino si piazza al primo posto con 98 giorni di sforamento, seguita da Milano con 84 e Asti con 79. Modena, Padova e Venezia hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti di Pm10 (35 giorni all'anno con una media giornaliera superiore ai 50 microgrammi al metro cubo).  

Smog a Genova, dal 1 marzo stop mezzi privati Euro 1 e commerciali Euro3
3/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda il PM10, l’analisi delle medie annuali ha mostrato come nessuna di esse ha superato il limite previsto dalla normativa vigente, ma ciò non è sufficiente per garantire la salute dei cittadini, in considerazione delle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dei limiti previsti dalla nuova Direttiva europea sulla qualità dell'aria che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2030.   

4/10 ©IPA/Fotogramma

Per i nuovi target europei dunque  sarebbero solo 23 su 95 le città che non hanno superato la soglia di 20 µg/mc. Il 24 per cento sul totale. Quindi, secondo l’ong, sarebbero fuorilegge il 76% delle città per il Pm10, l'84% per il Pm2.5 e il 61% per il biossido di azoto (No2).  

Case, verso ok alla direttiva europea per ridurre le emissioni
5/10 ©IPA/Fotogramma

"L'inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma anche un problema sanitario di grande importanza" dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. "In Europa, è la prima causa di morte prematura dovuta a fattori ambientali e l'Italia registra un triste primato con più di 52.000 decessi annui da Pm2.5, pari a 1/5 di quelli rilevati in tutto il continente" precisa Ciafani 

OGS partecipa a studio inquinamento Mediteranneo orientale
6/10 ©IPA/Fotogramma

"È necessario agire con urgenza per salvaguardare la salute dei cittadini, introducendo politiche efficaci ed integrate che incidano sulle diverse fonti di smog, dalla mobilità al riscaldamento degli edifici, dall'industria all'agricoltura" sottolinea il presidente nazionale di Legambiente.

7/10 ©IPA/Fotogramma

In ambito urbano, Ciafani indica la necessità di "investimenti importanti sul trasporto pubblico, il ridisegno dello spazio cittadino con pedonalizzazioni e zone 30, politiche di promozione dell'uso delle due ruote in sicurezza, la diffusione delle reti di ricarica dei mezzi elettrici, facilitando la scelta di ridurre fortemente l'uso dell'auto privata".  

8/10 ©IPA/Fotogramma

"Chiediamo al Governo, alle Regioni e ai Comuni, di mettere in campo azioni coraggiose per creare città più pulite e sicure. La salute è un diritto fondamentale che non può essere compromesso" afferma Legambiente. La Direttiva europea sulla qualità dell'aria, recentemente proposta, osserva Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, "rappresenta solo il primo step di una sfida importante".  

9/10 ©Getty

 Le nuove AQGs (Air Quality Goals) impongono un notevole adeguamento rispetto ai valori guida Oms e introducono nuove metriche, come il dimezzamento dei valori di legge attuali. Le analisi di Legambiente "hanno evidenziato che il 76% delle città monitorate superano già i limiti previsti dalla futura direttiva per il Pm10" aggiunge Minutolo

10/10 ©IPA/Fotogramma

"Questo significa che le città italiane dovranno lavorare duramente per adeguarsi ai nuovi limiti entro i prossimi sette anni, soprattutto considerando che i trend di riduzione dell'inquinamento finora registrati non sono incoraggianti" conclude Minutolo.  

Smog, a Torino resta lo stop delle auto

TAG:

  • fotogallery
  • legambiente
  • smog

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oltre 100 morti in raid a Gaza: molti in fila per cibo. Idf smentisce

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 21:00

    Germania: "Mosca vuole attaccare l'Ucraina con 2.000 droni". LIVE

    live Mondo

    Ad avvertire del pericolo imminente che graverebbe sui cieli ucraini è stato il capo del centro...

    20 lug - 21:00

    Inchiesta urbanistica Milano, Pd: "Ribadito appoggio a Sala"

    Cronaca

    Si è concluso l'incontro tra il primo cittadino e una delegazione dei dem milanesi sul futuro...

    20 lug - 20:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi