Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

La natura riprende i suoi spazi dopo il lockdown: le analisi dalle immagini satellitari

Ambiente fotogallery
04 gen 2021 - 12:37 15 foto

Nasa, Esa ed altre istituzioni internazionali hanno misurato attraverso le immagini satellitari i cambiamenti in termini di qualità dell’aria, delle acque e dei terreni durante la pandemia. Sono bastate poche settimane perché l’inquinamento atmosferico diminuisse di un terzo. LA FOTOGALLERY

1/15 ©Fotogramma

A partire dal primo lockdown, la natura ha ricominciato a riprendersi i suoi spazi. In tutto il mondo si sono osservate immagini di animali nei centri urbani e di vegetazione che ha ripreso a crescere tra il cemento. Al contempo, i parametri di benessere dell’ambiente hanno registrato cambiamenti molto positivi

Nel 2020 materiali prodotti dall'uomo superano la biomassa vivente
2/15

Una tendenza confermata dalle immagini satellitari elaborate dal progetto Earth Data Covid-19 della Nasa: sono bastate alcune settimane di lockdown perché l’inquinamento atmosferico diminuisse di un terzo e la qualità dell'acqua e dell’aria migliorasse di oltre il 40% (foto NASA)

Clima, emissioni gas serra UE -24% rispetto al 1990
3/15 ©Fotogramma

Le istituzioni che hanno partecipato sono state sette, compresa l’Agenzia Spaziale Europea (Esa). I primi risultati sono stati presentati dall'American Geophysical Union. Tutte hanno riscontrato effetti macroscopici in assenza della pressione esercitata dall’uomo sull’ambiente

4/15

Durante il lockdown, i satelliti hanno osservato una forte riduzione delle emissioni di biossido di azoto nelle città di tutto il mondo e lo smog ha iniziato a svanire (foto NASA)

5/15 ©Fotogramma

I cieli erano più blu, l'aria più pulita e, in alcune zone, profili naturali e cittadini precedentemente oscurati dall'inquinamento atmosferico hanno improvvisamente iniziato a svelarsi

6/15 ©Fotogramma

Mentre i casi di Covid-19 aumentavano vertiginosamente a New York City, più di 8 milioni di residenti hanno lasciato la città, bloccata da severe misure per più di due mesi. I dati satellitari rivelano come i cambiamenti nelle emissioni di combustibili fossili e di altre attività economiche abbiano influenzato la qualità dell'aria, della terra e dell'acqua

7/15

A partire da marzo, gli Stati Uniti nord-orientali hanno registrato riduzioni del 30% delle emissioni di biossido di azoto e anidride carbonica nella maggior parte delle principali aree metropolitane, tra cui New York City (foto NASA)

8/15

L'effetto delle chiusure di molte attività commerciali in tutto il mondo è stato così significativo da risultare visibile dallo spazio. Come l’immagine dei parcheggi vuoti nei quartieri commerciali deserti a Los Angeles (foto NASA)

9/15 ©Fotogramma

Le attività industriali in India, inclusa l'estrazione e la frantumazione di pietre per il settore delle costruzioni, hanno subito un rallentamento a causa delle misure anti Covid-19, e subito dopo le misurazioni dell'aria e i dati all'infrarosso dei satelliti Landsat hanno mostrato che i livelli di inquinamento erano diminuiti di circa un terzo rispetto al periodo pre-pandemico

10/15 ©Fotogramma

Quando le autorità cinesi hanno sospeso i viaggi e chiuso le attività alla fine di gennaio 2020, i livelli di biossido di azoto di Pechino sono diminuiti drasticamente. A febbraio 2020 le concentrazioni sono calate di quasi il 30% rispetto alla media quinquennale precedente

11/15 ©Fotogramma

Lima, in Perù, ha registrato alcune delle riduzioni più sostanziose, con livelli di biossido di azoto scesi di circa il 70% al di sotto dei livelli normali

12/15 ©Fotogramma

Da gennaio a febbraio 2020, le luci notturne nel quartiere commerciale centrale di Wuhan si sono abbassate. Anche le autostrade, rappresentate dalle linee luminose nelle immagini satellitari, si sono oscurate

13/15 ©Fotogramma

Le città di tutto il mondo hanno registrato riduzioni notevoli delle emissioni di combustibili fossili legate ai trasporti. Gli inquinanti con una durata di vita breve, come il biossido di azoto, sono diminuiti drasticamente e rapidamente

14/15 ©Ansa

A marzo, il traffico nella Bay Area di San Francisco è diminuito del 70%. Di conseguenza, gli scienziati hanno registrato una diminuzione del 30% del particolato fine e dell'inquinamento da ozono

15/15 ©Fotogramma

Oggi, i livelli di qualità dell'aria stanno iniziando ad avvicinarsi ai livelli pre-pandemici e gli scienziati stanno avviando nuove misurazioni per approfondire il confronto

TAG:

  • fotogallery
  • inquinamento atmosferico
  • covid-19
  • nasa

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58

    Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni

    Politica

    L'importante magazine francese titola: "Giorgia Meloni, le ragioni di un successo" dedicando alla...

    12 giu - 23:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi