
Lo ha dato alla luce Namaste, considerata una madre "esperta" avendo già cresciuto sei piccoli. Ora tutte le attenzioni sono per il nuovo arrivato: FOTOGALLERY

Lieto evento allo zoo di Rotterdam: Namaste, femmina di rinoceronte indiano, ha dato alla luce un cucciolo, di cui ancora non si conoscono né sesso né nome –
#CuteAnimalTweetOff: le foto più tenere dagli zoo americani
Namaste è una madre "esperta": ha già dato alla luce sei piccoli -
FOTO: Belgio, cucciolo di panda allo zoo di Brugelette
L'ultimo nato di Namaste era arrivato quattro anni fa -
FOTO: India, lo "spettacolo" delle tartarughe che depongono le uova
Il cucciolo è il frutto dell'accoppiamento di Namaste con Gujarat, rinoceronte arrivato a Rotterdam dallo zoo belga di Planckendael, dove ha già fatto rientro -
Tinder per oranghi, il primo esperimento in uno zoo olandese
Namaste ora è sola e si prende cura del piccolo -
FOTO: A Tel Aviv nasce Rami, maschio di rinoceronte bianco
I maschi dei rinoceronti indiani, spiega lo zoo olandese sul suo sito, non hanno nessun ruolo nella crescita dei piccoli -
La pagina web dello zoo dedicata alla gravidanza di Namaste
I rinoceronti sono animali solitari, fatta eccezione per la stagione dell'accoppiamento -
#CuteAnimalTweetOff: in Rete le foto più tenere dagli zoo americani
In natura i rinoceronti indiani sopravvivono in poche riserve nell'India settentrionale e in Nepal, dove sono protetti dai bracconieri -
FOTO: Lo zoo di Hannover dà il benvenuto a baby elefante
Il rinoceronte indiano è una specie che l'Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) considera "vulnerabile" per il rischio estinzione. La minaccia principale è l'uomo -
La scheda dello Iucn