Il 2016 sarà con ogni probabilità l’anno più caldo della storia del pianeta. A dirlo è l’agenzia metereologica delle Nazioni Uniti, la WMO, che lo ha reso noto durante la conferenza Cop22 di Marrakech sul cambiamento climatico: stando alle rilevazioni da gennaio a settembre, infatti, la temperatura globale sarà di 1,2 gradi più alta rispetto al periodo pre industriale. Viene così battuto il poco felice record fatto segnare lo scorso anno: il 2015 è infatti, finora, il più caldo di sempre.
#StateofClimate: 2016 set to be hottest year on record. Temperatures approx. 1.2°C above pre-industrial era #COP22 https://t.co/muMmlEuy5l pic.twitter.com/iod2pIoA1t
— WMO | OMM (@WMO) 14 novembre 2016
Causa principale i gas serra – Secondo l’agenzia dell’Onu la causa principale del surriscaldamento globale sarebbero i gas serra prodotti dall’azione dell’uomo. Nella conferenza di Marrakech, infatti, si sta discutendo su come contenere l’aumento della temperatura attraverso una diminuzione delle emissioni nocive per l’ambiente, in ottemperanza a quanto stabilito durante la Cop21 di Parigi.
L’allarme sul Co2 - L’allarme arriva a nemmeno un mese dai dati preoccupanti sulla concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera: secondo la WMO, infatti, nel 2016 si supererà la media di 400 parti per milione di molecole. Questo, secondo l’agenzia, rappresenta l’ingresso in “una nuova era del clima” per il nostro pianeta.
Leggi tutto