
Dagli anni degli esordi a quelli da sex symbol, fino alle aspre polemiche sui suoi film: ecco le tappe principali della carriera di uno dei protagonisti del cinema moderno

Mel Gibson, che oggi compie 61 anni, è uno degli attori e registi di maggior successo di Hollywood. È stato a lungo un sex symbol in tutto il mondo: nel 1985 è stato scelto come uomo più sexy del mondo da People, nella prima edizione della speciale classifica della rivista statunitense -
Mel Gibson, l’uomo più sexy del mondo nel 1985
Nato nel 1956 a Peekskill, nello Stato di New York, a 12 anni Gibson si trasferisce in Australia con la famiglia. La sua carriera di attore comincia all’Accademia di Arte drammatica di Sydney: dopo parti minori in serie televisive, si fa strada nel cinema con “Summer city” e la trilogia di “Interceptor”. La notorietà a livello internazionale gli viene però conferita dal personaggio di Martin Riggs in “Arma letale” del 1987 e nei relativi sequel -
Arma Letale, una saga in foto
“Braveheart” del 1995 è il film di maggior successo di pubblico e critica di Mel Gibson, regista e attore protagonista nei panni del ribelle scozzese del XIII secolo William Wallace. Il film vince cinque premi Oscar tra cui “miglior film” e “miglior regia” e, secondo alcuni studiosi, ha addirittura avuto un ruolo chiave nel risveglio della coscienza nazionale scozzese in vista del referendum sulla devoluzione e ricostituzione del parlamento nazionale nel 1997 -
"Braveheart", la trama su Sky Cinema
Tra i film interpretati da Mel Gibson c’è “Il Patriota” di Roland Emmerich, del 2000. Narra la storia di Benjamin Martin, eroe americano che arruola una truppa di volontari per combattere gli inglesi nella Guerra di Indipendenza -
"Il patriota" nella top 20 dei migliori film storici di Sky Cinema
Nel 2000 Mel Gibson è anche il protagonista di “What Women Want - Quello che le donne vogliono” con Helen Hunt. Dopo aver subito una scossa elettrica, l’incallito seduttore Nick Marshall ha il potere di sentire i pensieri delle donne come fossero detti a voce alta: lo userà per riacquistare l’affetto della figlia e conquistare il cuore della donna di cui si è innamorato -
"What women want", la trama su Sky Cinema
Un film molto famoso diretto da Mel Gibson è “La Passione di Cristo”, uscito nel 2004 e girato interamente in Italia, fra Roma, Matera e il paesino lucano di Craco. Girato in latino e aramaico e sottotitolato nelle lingue moderne, il film scatena numerose polemiche per l’abbondanza di scene violente e viene accusato di antisemitismo per il modo in cui ritrae i Giudei colpevoli della condanna di Gesù -
"Silence" in Vaticano come "La passione di Cristo"
Il film “Apocalypto” del 2006, di cui Mel Gibson è regista e co-sceneggiatore, ha un discreto successo di pubblico, ma subisce censure e restrizioni in diversi Paesi per il contenuto truculento di alcune scene. Critiche anche per gli anacronismi storici e per il ritratto della civiltà Maya, descritta come sanguinaria e primitiva -
I popoli indigeni in visita dal Papa
L’ultimo film di Mel Gibson è “La battaglia di Hacksaw Ridge”, che uscirà in Italia a febbraio 2017. Con la storia di Desmond T. Doss, soldato dell’esercito statunitense che salvò 75 commilitoni durante la Seconda Guerra Mondiale senza toccare un’arma, Gibson ha vinto il l’Hollywood Film Awards e l’AACTA Award come miglior regista -
Nomination ai Golden Globe, c’è anche Mel Gibson
Mel Gibson è stato sposato dal 1980 al 2006 con l'infermiera Robyn Moore, che gli ha dato 7 figli: il divorzio è stato uno dei più costosi della storia del cinema, con l’attore costretto da una sentenza del 2011 a dare all’ex moglie 425 milioni di dollari, la metà delle sue proprietà. Dopo il divorzio con la prima moglie, Gibson ha avuto una relazione con la musicista russa Oksana Grigorieva. Nel 2009 i due hanno avuto una figlia, ma la loro storia è terminata in maniera burrascosa, con la denuncia di lei per insulti razzisti, maltrattamenti e minacce di morte -
Mel Gibson, il suo divorzio è il più costoso della storia di Hollywood
Dal 2015 Mel Gibson è legato sentimentalmente alla sceneggiatrice televisiva Rosalind Ross, 35 anni più giovane di lui, da cui aspetta un bambino che nascerà in primavera -
Venezia 2016, Mel Gibson torna a mordere