Xiaomi Redmi Pad 2, basso costo massima resa
NOW
Introduzione
Il Redmi Pad 2 rappresenta la nuova proposta di Xiaomi nel segmento dei tablet accessibili ma performanti. Pensato per l’intrattenimento, lo studio e la produttività quotidiana, questo dispositivo combina un ampio display ad alta risoluzione, un audio immersivo e una batteria di lunga durata. Con il supporto del sistema operativo Xiaomi HyperOS 2 e un design elegante in metallo, il Redmi Pad 2 si propone come una soluzione molto versatile. Ecco le nostre impressioni
Quello che devi sapere
Le caratteristiche
Display
- Schermo da 11" con risoluzione 2.5K (2560 x 1600), 274 ppi
- Frequenza di aggiornamento fino a 90Hz (AdaptiveSync)
- Luminosità: 500 nit (tipica), 600 nit (modalità esterna)
- DC Dimming per il comfort visivo
- Certificazioni TÜV Rheinland
Audio
- 4 altoparlanti stereo
- Supporto Dolby Atmos
- Certificazione Hi-Res Audio
Prestazioni
- Processore: MediaTek Helio G100-Ultra (6nm).
- Memoria RAM + Archiviazione:
- 4GB + 128GB
- 6GB + 128GB
- 8GB + 256GB
- Memoria espandibile fino a 2TB (microSD)
Batteria
- Capacità: 9000mAh
- Autonomia in standby: fino a 86 giorni
Software
- Sistema operativo: Xiaomi HyperOS 2
Fotocamere
- Posteriore: 8MP, f/2.0, sensore 1/4", pixel 1.12μm
- Anteriore: 5MP, f/2.2, sensore 1/5", pixel 1.12μm
Design
- Corpo unibody in metallo
- Dimensioni: 254.58 x 166.04 x 7.36 mm
- Peso: 510g
- Colori disponibili: Graphite Gray, Mint Green, Lavender Purple
Connettività
- Wi-Fi 5 dual band
- Bluetooth 5.3
- USB Type-C con OTG, GPS (solo cellular), LTE (solo cellular)
Accessori (venduti separatamente)
- Redmi Smart Pen
- Cover Redmi Pad 2
- Pellicola protettiva per schermo
Prezzo
- a partire da 199 euro

Display e intrattenimento
Il Redmi Pad 2 di Xiaomi si distingue per il suo ampio display da 11 pollici con risoluzione 2.5K (2560 x 1600) e una densità di 274 ppi, che garantisce immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento fino a 90Hz con tecnologia AdaptiveSync assicura una fluidità ideale durante la navigazione, la lettura e il gaming leggero. Il pannello è molto luminoso ed è dotato di DC dimming per il comfort visivo. A tutela della salute degli occhi, il tablet è certificato TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu, l’assenza di sfarfallio e la compatibilità con il ritmo circadiano. Il comparto audio è composto da quattro altoparlanti stereo supportati da Dolby Atmos e certificazione Hi-Res Audio. Suono limpido e avvolgente.

Prestazioni e funzionalità
Sotto la scocca del Redmi Pad 2 troviamo il processore MediaTek Helio G100-Ultra con CPU octa-core e GPU Mali-G57 MC2. Le configurazioni disponibili includono 4GB, 6GB o 8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna espandibile fino a 2TB tramite microSD. Il sistema operativo Xiaomi HyperOS 2 introduce funzionalità avanzate come la sincronizzazione delle chiamate, della rete e degli appunti tra dispositivi Xiaomi, migliorando la continuità d’uso. La batteria da 9000 mAh garantisce un’autonomia di lunga durata, con fino a 86 giorni di standby, ideale per l’intrattenimento prolungato e l’uso familiare.

Design e foto
Il design del Redmi Pad 2 è elegante e resistente, grazie alla scocca in metallo di soli 7,36 mm. Pesa 510 grammi. È disponibile in tre colorazioni moderne: Graphite Gray, Mint Green e Lavender Purple. Il comparto fotografico include una fotocamera posteriore da 8MP e una frontale da 5MP, sufficienti per videochiamate e scatti occasionali. Le fotocamere del PAd Xiaomi sono pratiche e funzionali, ideali per chi cerca un tablet per comunicare, studiare o lavorare, ma non per chi ha esigenze fotografiche elevate.

Pro e Contro
Pro
- ottimo rapporto qualità/prezzo
- display
- audio
- durata batteria
Contro
- foto non eccellenti
- non ideale per giochi pesanti
