Facebook, multa da 5 miliardi di dollari per violazione della privacy
La sanzione da record è frutto di un accordo tra l'azienda di Zuckerberg e la FTC. “È la maggiore mai imposta a una compagnia per violazione della privacy dei consumatori", ha dichiarato Joe Simons, presidente dell'autorità
Facebook, in arrivo multa da 5 miliardi: il patteggiamento con la FTC
Al colosso di Zuckerberg basteranno i guadagni dell’ultimo trimestre per pagare la sanzione dovuta alla violazione della privacy. L’accordo con la FTC prevede anche la formazione di una nuova commissione interna
Facebook e privacy dopo Cambridge Analytica
Dopo il datagate che ha travolto la società di Zuckerberg si sono susseguite rivelazioni e critiche sulla gestione di dati da parte del colosso di Menlo Park, fino alla maxi-multa da 5 miliardi che il social dovrà pagare per violazione delle norme sulla privacy
Facebook multata per 5 miliardi di dollari per Cambridge Analytica
La decisione della Federal Trade Commission rappresenta la stangata più salata mai comminata a una società hi-tech. Cambridge Analytica aveva avuto accesso illegale ai dati personali di 87 milioni di utenti del social network
Facebook, multa da 1 milione dal Garante per Cambridge Analytica
La sanzione, comminata in base al vecchio Codice Privacy, fa seguito al provvedimento dello scorso gennaio con cui l’autorità aveva vietato a Facebook di continuare a trattare i dati degli utenti italiani
Facebook, UK accusa: "Gangster digitale, privacy violata volutamente"
Un lungo report del Parlamento britannico condanna il social di Zuckerberg, il cui modello di business prevederebbe la vendita dei dati degli utenti per denaro. "Necessario codice etico"
Cambridge Analytica, Facebook rischia multa miliardaria negli Usa
Secondo il Washington Post sarebbe la più grande sanzione pecuniaria mai inflitta a una società tecnologica. Il social e la FTC stanno negoziando la cifra esatta
Facebook, sanzioni da Garante privacy per il caso Cambridge Analytica
Durante l’istruttoria, l’Autorità ha rilevato degli illeciti nel trattamento dei dati raccolti attraverso due funzioni che non erano riportate all’interno della ‘data policy’ del social
Europee, Facebook annuncia nuovi strumenti contro interferenze esterne
Da fine marzo, il social introdurrà nuovi provvedimenti per limitare la disinformazione e garantire trasparenza durante la campagna elettorale in vista del voto di maggio
Facebook, rischio multa record per violazione della privacy
E' quanto riferisce il Washington Post: la sanzione potrebbe essere comminata dalle autorità di vigilanza americane per violazione della legge che protegge i dati personali