
Da Rivera e Mazzola a Ibra e Ronaldo: i derby storici tra Milan e Inter. FOTO
Rivalità centenaria, decine di titoli, una città e uno stadio divisi a metà. Con i propri fuoriclasse, rossoneri e nerazzurri hanno scritto pagine di calcio italiano ed europeo, ma alcuni match in particolare sono rimasti nella memoria di tutti i tifosi

Dai duelli tra Mazzola e Rivera ai derby con entrambe le maglie di Ronaldo e Ibra. Ma anche stracittadine che sono valse la finale di Champions o uno scudetto: Milan-Inter non è mai stata una partita come le altre, ecco gli incontri storici tra rossoneri e nerazzurri
Derby di Milano, i cantanti che tifano Milan e Inter. FOTOIl primo derby di Milano ufficiale risale al 10 gennaio del 1909, un anno dopo la fondazione dell’Inter. Prima dei duelli storici tra il Milan di Rivera e i nerazzurri di Mazzola, tra gli anni ’60 e ’70, sono state numerose le stracittadine con fuoriclasse del calibro di Meazza (anni ’30-’40) o Nordhal (anni ’50), ma è con i due fuoriclasse, che si contendevano il posto anche in nazionale, che la stracittadina milanese assume una dimensione storica e mondiale
Inter, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOGALLERYMemorabile il primo derby giocato da Sandro Mazzola, quello del 24 febbraio 1963. Il nerazzurro, allora ventenne all’esordio assoluto nel derby, fa registrare un record tutt'ora imbattuto: quello del gol più veloce mai realizzato nella stracittadina milanese con soli 13 secondi per andare in rete. La partita finirà 1-1. (Nella foto Rivera e Mazzola in un derby degli anni '70)
Derby Milan-Inter, tutti i calciatori che hanno indossato entrambe le maglie. FOTOAltrettanto storico fu il derby giocato il 22 ottobre 1967, famoso per il “gol-non gol” di Gianni Rivera. Una partita che terminerà 1-1 ma la rete del numero 10 rossonero, al 78’, in realtà non supera la linea di porta dopo aver sbattuto sulla traversa. L’arbitro indica il centro del campo tra le proteste nerazzurre: quel giorno nasce la moviola
Milan, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOIndimenticabili e accesi anche i derby che Milan e Inter giocano tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. I tre olandesi in rossonero contro i tre tedeschi in nerazzurro. Tra questi si ricordano quello della stagione 1985 con la rovesciata di Rummenigge in un 2-2 e quello del 90/91 vinto 1-0 dal Milan grazie a un gol di Van Basten
Inter-Milan, le cose da sapere sul derby. FOTONella stagione 1997/98 c’è il ciclone Ronaldo che si abbatte sul Milan: il 28 marzo 1998, nel derby vinto per 3-0 dall’Inter, il Fenomeno segna su pallonetto dopo un assist di Moriero. Celebre l’esultanza con il centrocampista che lucida le scarpette del fuoriclasse brasiliano
L’11 maggio 2001 è invece la data del derby che i tifosi rossoneri ricordano con più piacere: è quella del 6-0 rifilato all’Inter con le doppiette di Comandini e Shevchenko e le reti di Serginho e Giunti. Una stracittadina che è rimasta nella storia
Non meno storico è il derby di Champions giocato nel 2003: Milan e Inter si affrontano nelle semifinali. Grazie alla rete di Shevchenko, recordman di sempre per quanto riguarda i gol nel derby, i rossoneri eliminano l’Inter per via della regola del gol in trasferta. L’andata, infatti, in cui i rossoneri risultavano in casa era finita 0-0. Il ritorno finisce invece 1-1 con le reti dell’ucraino e di Martins
Famoso, ma non certo per lo spettacolo in campo, anche il derby di Champions nella stagione 2004/05. Il ritorno dei quarti viene sospeso al 30' della ripresa per lancio di fumogeni dei tifosi interisti, uno dei quali colpisce il portiere Dida. Il Milan stava vincendo per 1-0 dopo aver ottenuto il successo anche all’andata
L’11 marzo 2007 va in scena a San Siro un derby storico: è quello del ritorno (con gol) di Ronaldo al Meazza ma con la maglia del Milan
Esattamente un anno dopo, invece, il derby è un monologo nerazzurro: l’Inter di Mourinho annienta il Milan per 4-0 con le reti di Thiago Motta, Milito, Maicon e Stankovic. È la squadra che vincerà il triplete in quella stagione
Anche il match di ritorno, giocato nell’aprile del 2011, fu particolarmente significativo: sulla panchina dell’Inter c’era infatti Leonardo, storico ex calciatore, dirigente e allenatore del Milan. Inoltre è una vera e propria sfida scudetto. La vinse per 3-0 il Milan con una doppietta di Pato e il rigore di Cassano
Rimane nella memoria, non per meriti sportivi, il derby di Coppa Italia del 26 gennaio 2021: Milan e Inter si sfidano nei quarti, nei minuti finali del primo tempo c’è un duro faccia a faccia tra Ibrahimovic e Lukaku. Lo svedese sarà poi espulso nella ripresa, alla fine vincono in rimonta i nerazzurri 2-1
Nella stagione 2021-22 l'Inter è in fuga e alla 24esima giornata i nerazzurri giocano in casa il derby di ritorno. Il gol di Perisic sembra spianare la strada verso lo scudetto con un parziale +10 in classifica sui cugini. Ma nel finale una doppietta di Giroud ribalta il match: il Milan vince 2-1 e riapre il campionato che poi andrà a vincere sul filo di lana proprio sui cugini
Il derby vinto dal Milan con la doppietta di GiroudIl 18 gennaio 2023 Inter e Milan si sono ritrovate a Riyad, in Arabia Saudita, per la finale di Supercoppa italiana. È una partita a senso unico e i nerazzurri vincono 3-0 con i gol di Dimarco, Dzeko e Lautaro Martinez. Gli uomini di Simone Inzaghi portano a casa il trofeo per il secondo anno consecutivo
La Supercoppa italiana è dell’Inter: 3 a 0 al Milan, gol di Dimarco, Dzeko e LautaroIl 10 e il 16 maggio 2023 Milan e Inter si ritrovano di fronte in una semifinale di Champions League, a 20 anni di distanza dall'unico storico precedente. Chi passa vola a Istanbul per la finalissima contro la vincente tra Real Madrid e Manchester City
Champions League, Milan-Inter si ritrovano contro in una storica semifinale