
Sono 14 i club che hanno portato a casa questa coppa dal 1993, anno in cui ha assunto il nuovo nome, ad oggi. Ecco l'albo d'oro della competizione. LA FOTOGALLERY

La Coppa Campioni ha cambiato nome in Uefa Champions League nella stagione 1992-93: da allora 14 club hanno sollevato il trofeo. La prima edizione è stata vinta dal Marsiglia per 1 a 0, nella finale contro il Milan di Fabio Capello all’Olympiastadion di Monaco. Quella partita fa molto discutere a causa dei sospetti di doping ricaduti sulla squadra francese e per colpa dell’arbitro svizzero dell’incontro, Kurt Rothlisberger, radiato qualche tempo dopo per corruzione (anche se le accuse non riguardano quella determinata gara)
Champions League, dal Real Madrid al Liverpool: le squadre che ne hanno vinte di più. FOTOIl Milan, però, si riscatta nel 1994 battendo in finale il Barcellona ad Atene con un sonoro 4 a 0 e conquistando la sua quinta "Coppa dalle grandi orecchie"
Tutte le notizie sulla Champions LeagueIn quella squadra gioca anche Paolo Maldini come difensore centrale. Il capitano, però, non è ancora lui, ma il terzino destro Mauro Tassotti (Franco Baresi non gioca la finale perché è squalificato)
Tutti gli highlights di Champions LeagueNell’edizione 1994-95 il Milan centra la sua terza finale di Champions consecutiva, ma perde a Vienna contro l’Ajax di Louis van Gaal per 1 a 0
Champions, le squadre che hanno vinto più trofei. FOTONel 1996 la coppa torna in Italia con la Juventus, che batte allo Stadio Olimpico di Roma l’Ajax ai calci di rigore
Champions League, le finali più entusiasmanti della storia. FOTONel corso dei tempi regolamentari al vantaggio di Ravanelli per i bianconeri risponde Litmanen. Il punteggio non si sblocca più e si arriva a giocarsi il titolo dagli undici metri, dove una Juve più cinica si impone per 4 a 2
Nel 1997 la Juventus torna in finale all'Olympiastadion di Monaco, ma deve cedere lo scettro ai tedeschi del Borussia Dortmund che vincono 3-1 con la doppietta di Riedle (nella foto) e il tris di Ricken. Inutile il gol del momentaneo 2-1 di Alessandro Del Piero
Nel 2000 il Real Madrid vince la sua ottava coppa continentale battendo il Valencia 3 a 0 nella finale tutta spagnola giocata a Parigi
La Champions League del 2003 parla solo italiano. Alla finale di Manchester approdano Milan e Juventus. I rossoneri vincono dopo i calci di rigore al termine di una partita molto equilibrata
La finale del 2005 a Istanbul è ricordata per la straordinaria rimonta del Liverpool ai danni del Milan. I rossoneri chiudono il primo tempo in vantaggio di tre gol, ma nella ripresa si fanno recuperare in cinque minuti, perdendo poi ai calci di rigore
A Mosca nel 2008 la finale è un derby inglese: di fronte ci sono Manchester United e Chelsea. Vincono i Red Devils ai calci di rigore. Nel Manchester gioca anche Cristiano Ronaldo, che vince la prima Champions League della sua carriera. Il portoghese segna nei tempi regolamentari che terminano 1 a 1, ma poi sbaglia un calcio di rigore. L’errore, però, non comprometterà la finale
Mattatore della serata è l'attaccante argentino Diego Milito, che con la sua doppietta porta i nerazzurri sul tetto d'Europa
Sulla panchina dei "Blues" c'è l'italiano Roberto Di Matteo che subentra a stagione in corsa al posto del portoghese André Villas-Boas. Prende il Chelsea a partire dagli ottavi di finale di ritorno di Champions, ribaltando la sconfitta per 3 a 1 contro il Napoli, e lo conduce fino alla finale di Monaco
Nel 2017 la Juventus perde a Cardiff la sua settima finale di Coppa. Il Real Madrid vince 4 a 1 e conquista il dodicesimo titolo
Nel 2018 ancora Real Madrid. Di fronte c'è il Liverpool, che perde 3 a 1 nella finale giocata a Kiev. Sulla panchina dei "Blancos" c'è Zidane che, dopo aver vinto da giocatore, conquista tre Champions di fila da allenatore
L'anno dopo arriva il riscatto del Liverpool: i Reds guidati da Jurgen Klopp vincono 2 a 0 contro il Tottenham nella finale dell'edizione 2018/19 e si aggiudicano la loro sesta Champions League
Finale Champions League, Tottenham-Liverpool 0-2: gol e highlightsNell’edizione del 2020, la prima in cui la finale si è disputata a porte chiuse a causa delle restrizioni per la pandemia di Covid-19, a vincere è il Bayern Monaco: 1 a 0 contro il Paris Saint-Germain, alla prima partecipazione all’atto finale
Psg-Bayern Monaco 0-1: video, gol e highlights della finale di Champions LeagueNel 2020/21 a vincere è invece il Chelsea, in una finale tutta inglese contro il Manchester City di Pep Guardiola: per i Blues è la seconda vittoria in Champions League
Finale di Champions League, trionfa il Chelsea: 1-0 al Manchester City. HIGHLIGHTSNel 2021/2022 il Real Madrid - guidato da Carlo Ancelotti - batte in finale 1-0 il Liverpool e si aggiudica la 14esima Champions. A decidere la partita è il gol di Vinicius ma soprattutto la prestazione del portiere del Real, Thibaut Courtois
Finale Champions League, vince il Real Madrid: 1-0 al Liverpool, la decide ViniciusIl 10 giugno 2023 a Istanbul si disputa la finale tra Manchester City e Inter. Gli inglesi, guidati da Pep Guardiola, vincono 1-0 con il gol decisivo di Rodri e si aggiudicano la prima Champions League della loro storia
Champions League, Manchester City-Inter 1-0. Inglesi campioni d'EuropaL'1 giugno 2024, nello stadio londinese di Wembley, si disputa la finale tra Real Madrid e Borussia Dortmund. I Blancos di Carlo Ancelotti vincono 2-0 con i gol di Carvajal e Vinicius. SI tratta del 15esimo trionfo per gli spagnoli nella loro storia
Champions League, il Real Madrid vince la finale battendo 2-0 il Borussia Dortmund