Il leader del campionato ha anche fatto il record della pista, togliendolo a Jorge Martin che lo aveva ottenuto lo scorso anno. Alle qualifiche dietro al pilota Ducati si è piazzato il collega di marca Pecco Bagnaia e Alex Marquez. Nella gara del pomeriggio, il pilota spagnolo ha invece preceduto il fratello e il due volte campione del mondo italiano
Marc Marquez si prende la pole position del Gran Premio d'Italia, nono appuntamento del Mondiale di MotoGP, in scena lungo il circuito del Mugello. Il leader della classifica mondiale batte (1'44"169) il record della pista e conquista la pole numero 100 in carriera in tutte le classi (la sesta dell'annata, la 72esima in MotoGP).
La griglia
Partirà secondo in gara Francesco Bagnaia (su Ducati), appena davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini), terzo. In seconda fila Fabio Quartararo (Yamaha), davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3) e Franco Morbidelli (Ducati VR46). Seguono Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), settimo, Pedro Acosta (Ktm), ottavo, e Alex Rins (Yamaha), nono. Soltanto decimo Marco Bezzecchi (Aprilia).
Gli altri italiani costretti a partire dalle retrovie sono Enea Bastianini (Ktm Tech3) 16esimo e Lorenzo Savadori (Aprilia) 20esimo.
La gara sprint
Marc Marquez ha vinto anche la gara sprint del GP d'Italia, sul circuito del Mugello. Secondo é giunto il fratello Alex, terzo Francesco Bagnaia. Nonostante un problema al via, che gli ha fatto perdere varie posizioni, lo spagnolo ha rapidamente recuperato posizioni. Al quarto degli 11 giri ha passato Alex, in quel momento in testa, e non é più stato impensierito, né da lui né da Bagnaia. Nella classifica piloti Marc ora é a +35 punti sul fratello ed a +98 su Bagnaia. Nell'ennesima gara dominata dalle Ducati, ai piedi del podio é giunto Maverick Vinales con la KTM, seguito da Fabio Di Giannantonio (Ducati) e Marco Bezzecchi (Aprilia).