Diario degli Europei 2024, Calafiori squalificato, sorpresa Austria. Le pagelle

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

©IPA/Fotogramma

Introduzione

Non ci sarà lo squalificato Calafiori nell’Italia opposta alla Svizzera negli ottavi. Quattro allenatori sui sedici ancora in corsa sono italiani. Questo e altro nel diario del giorno del nostro inviato a Euro 2024, dove domani si giocheranno i primi due ottavi di finale: Svizzera-Italia alle 18 e Germania-Danimarca alle 21

Quello che devi sapere

Prime a sorpresa

Sono state le grandi sorprese della prima fase. Austria e Romania hanno vinto i propri gironi lasciandosi alle spalle nazionali come Francia, Olanda e Belgio. Notevole l’impresa dei biancorossi di Rangnick che, dopo la sconfitta di misura all’esordio contro la Francia, hanno infilato due vittorie contro Polonia e, soprattutto, Olanda, chiudendo davanti a tutti con 6 punti e trovando ora negli ottavi di finale la Turchia per una sfida tra outsiders con affaccio sui quarti di finale. Differenza reti decisiva invece per la Romania, il cui 3-0 inflitto al debutto all’Ucraina è pesato di più dello 0-2 incassato dal Belgio arrivato secondo nel girone alle spalle dei balcanici.

VOTO 7,5

Prime a sorpresa

Italians do it better

Quattro allenatori italiani agli ottavi di finale su un totale di 16 panchine. Una percentuale quindi del 25% che sarebbe potuta essere superiore al 30% se anche l’Ungheria di Marco Rossi avesse passato il turno. Risultato centrato dall’Italia di Spalletti, dalla Turchia di Montella, dallo Slovacchia di Calzona e dal Belgio di Tedesco. Un poker che ora sogna i quarti di finale.

VOTO 8

Gialli pesanti

Sono 10 i calciatori che salteranno gli ottavi di finale per essersi visti sventolare in faccia un cartellino giallo per la seconda volta nella fase a gironi. Spalletti sarà privo del difensore centrale Calafiori, protagonista dell’autorete decisiva contro la Spagna ma anche dell’assist, altrettanto decisivo, per l’1-1 di Zaccagni contro la Croazia. Widmer sarà invece l’assenza forzata nella Svizzera che ci sfiderà domani. Tra gli altri assenti spicca il nome del capitano della Turchia Calhanoglu, escluso dall’ottavo contro l’Austria per un giallo ricevuto dall’arbitro Kovacs “senza motivo” a sentire il commento del campione d’Italia con l’Inter.

VOTO 5

Gialli pesanti

Top class

Sarà il 43enne polacco Szymon Marciniak l’arbitro di Svizzera-Italia. Il designatore UEFA Rosetti è voluto andare sul sicuro, scegliendo l’arbitro della finale di Champions League 22/23 Manchester City-Inter, della finale del Mondiale 2022 e quella della Coppa del Mondo per club tra Manchester City e Fluminense.

VOTO 7

Impresa al debutto

Battendo 2-0 il già qualificato Portogallo, la Georgia ha impreziosito il suo debutto assoluto in un Europeo con uno storico accesso agli ottavi di finale come una delle quattro migliori terze ripescate. Ora la prossima avversaria di Kvaratskhelia e compagni sarà la travolgente Spagna di De La Fuente, unica nazionale ad aver chiuso a punteggio pieno la fase a gironi.

VOTO 7.5

Impresa al debutto