Diario degli Europei 2024, Bastoni in conferenza stampa: senza paura. Le pagelle

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

Alessandro Bastoni

Introduzione

La grande maturità di Alessandro Bastoni nella conferenza stampa alla vigilia di Croazia-Italia, Fullkrug salva la Germania, Scozia eliminata. Questo e altro nel diario del giorno del nostro inviato a Euro 2024, dove oggi si giocano in contemporanea alle 21 le ultime due partite del girone B: Croazia-Italia e Albania-Spagna

Quello che devi sapere

Bastoni docet

Nella conferenza stampa alla vigilia di Croazia-Italia, Alessandro Bastoni ci ha impressionato per proprietà di linguaggio, lucidità, argomenti toccati e zero banalità. A 25 anni dimostra una maturità fuori dal comune che giustifica la sua rapida ascesa sia nell’Inter campione d’Italia che nella Nazionale. Non è un caso che Spalletti gli abbia consegnato le chiavi della difesa.

 

VOTO 7

Bastoni docet

Lipsia a scacchi

Dopo aver incrociato sulla nostra strada albanesi e turchi, Lipsia ci ha regalato un incontro ravvicinato con i gli oltre 20mila tifosi croati che si sono impossessati del centro della città. Seduti sotto gli ombrelloni di un ristorante in Marktplatz hanno mangiato e bevuto, cantando a squarciagola con tanto di calottina da pallanuoto a scacchi biancorossa sulla testa.

 

VOTO 6,5

 

Lipsia a scacchi

Inglese, questo sconosciuto

Non vorremmo sembrare monotoni o ripetitivi ma continuiamo a meravigliarci di come la maggior parte dei tedeschi pensi che tutti coloro che arrivino da queste parti debbano per forza di cose saper parlare la loro lingua. E dire che pensavamo che questo avvenisse solo in Francia con il francese. Invece no. Qui a Lipsia neanche nella più nota catena di fast food al mondo gli ordini da consegnare sono annunciati anche in inglese. Capita addirittura, cosa forse ancor più grave, che la maggior parte degli steward impegnati negli stadi o nelle fan zone non riesca ad esprimersi o a dare indicazioni in una lingua diversa da quella teutonica.

 

VOTO 3

Bologna uber alles

Dopo aver parlato di Zirkzee e Calafiori, torniamo sul Bologna fresco di qualificazione alla Champions League 24/25. Il tandem Freuler-Ndoje ha infatti messo una grande paura alla Germania padrona di casa ma anche, di riflesso, all’Italia. Il gol confezionato dai due nazionali svizzeri del Bologna stava per regalare vittoria e primo posto del girone alla nazionale rossocrociata che avrebbe lasciato ai tedeschi il secondo posto e l’accoppiamento per l’ottavo di finale del 30 giugno a Berlino contro la seconda classificata del girone dell’Italia. Poi il pareggio di Fulkrug (di cui parliamo a parte) nel recupero ha rimesso le cose a posto, facendo chiudere alla Germania il girone in testa davanti alla Svizzera che a questo punto sarà l’avversaria dell’Italia negli ottavi, se stasera gli azzurri faranno il loro dovere.

 

VOTO 8

Bologna uber alles

Il panzer di scorta

Come scritto sopra, a salvare ancora una volta la Germania, ha pensato Niclas Fullkrug, il bomber 31enne del Borussia Dortmund e della Nazionale arrivato al tredicesimo gol in diciannove presenze. E 7 di questi 13 gol li ha segnati entrando dalla panchina, risultando decisivo per 5 volte su 7. Dopo le due reti al Mondiale 2022, si è ripetuto finora anche a Euro 2024 salendo in testa alla classifica marcatori insieme al compagno di nazionale Musiala.

 

VOTO 8

Il panzer di scorta

Scozia a casa

Battendo l’Ungheria avrebbe chiuso la prima fase al terzo posto del girone A con 4 punti, garantendosi il passaggio del turno come una delle migliori terze classificate. Invece il gol incassato al 10° di recupero dall’ungherese Csoboth ha firmato l’eliminazione della Scozia come ultima del gruppo A, lasciando invece una minima possibilità di ripescaggio all’Ungheria di Marco Rossi.

 

VOTO 5

Scozia a casa