Diario degli Europei 2024, dal naso di Mbappe ai cori per Putin: le pagelle del 18 giugno

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

Introduzione

L’inatteso ko del Belgio contro la Slovacchia di Calzona con due gol annullati a Lukaku. La Francia batte l’Austria ma vede il proprio gioiello Mbappè fermato da una frattura al setto nasale. Questo e altro nel diario del giorno del nostro inviato a Euro 2024, dove oggi sono in programma le due partite del girone F che chiuderanno la prima giornata: alle 18 Turchia-Georgia e alle 21 Portogallo-Repubblica Ceca.

Quello che devi sapere

Mister X

La nostra esplorazione della regione tedesca della Vestfalia tra Reno e Ruhr ci ha portato fino allo splendido borgo medievale di Lennep, uno dei quattro distretti in cui si divide la città di Remscheid. Tra le sue case a graticcio con le originali facciate in ardesia ne abbiamo scoperta una con una targa con il nome di Wilhelm Conrad Röntgen. 'Carneade, chi era costui!', potrebbe esclamare qualcuno di voi, anche sufficientemente scolarizzato. E a vostro vantaggio, ma anche per il nostro, vi riveliamo che Röntgen fu lo scopritore della  radiazione elettromagnetica nell'intervallo di frequenza, universalmente conosciuta come raggi X, strumento ormai indispensabile nella diagnostica e medicina mondiale. La scoperta avvenne nel 1895 e il nome derivò dal fatto che questi raggi fino ad allora erano sconosciuti. La targa è fissata sulla casa nella quale Rontgen nacque il 27 marzo del 1845 e dove visse per tre anni prima di trasferirsi con la famiglia ad Apeldoorn nei Paesi Bassi.
 

VOTO 7

Mister X

Bis cancellato

Tra le sorprese della giornata la più clamorosa è stata quella del pomeriggio, con il Belgio di Tedesco battuto 1-0 dalla Slovacchia dell’ex allenatore pro-tempore del Napoli Calzona. La beffa per i diavoli rossi è stata doppia anche per i due gol annullati a Romelu Lukaku al 56° per un fuorigioco visto dalla VAR e all’86° per un tocco di mano dell’autore del cross Openda, rivelato dalla VAR grazie al nuovo chip inserito nel pallone che ha segnalato la variazione della sua traiettoria.
 

VOTO 5

Dolce risveglio

Trascorrere qualche giorno lontano da casa ci priva delle nostre sane abitudini con cui iniziare la giornata, magari anche dopo poche ore di sonno. Tra queste c’è la colazione, per molti il pasto più importante della giornata. Qui a Dortmund abbiamo trovato proprio sotto il nostro hotel una giusta alternativa: una backerei, come si dice in tedesco, cioè un forno/pasticceria/bar dove grazie alla ricchissima proposta di lieviti e alla gentilezza e ai sorrisi del personale si riesce a rimettersi in moto nel migliore dei modi.
 

VOTO 7

Un naso per la causa

Esordio vincente per la Francia vicecampione del mondo che batte l’Austria solo grazie all’autogol di Wober provocato da un cross della stella Mbappè, fermata nel finale del match dalla frattura del setto nasale per uno scontro fortuito con la spalla di Danso. Portato subito in ospedale per essere operato, il numero 10 dei bleus rischia di saltare parte del torneo continentale.
 

VOTO 3 alla sfortuna

Un naso per la causa

Pranzo sospeso

A Remscheid c’è un’associazione che si chiama D.I.G. e che si occupa di promuovere la lingua e la cultura italiana e di agevolare l’integrazione dei connazionali all’interno della società tedesca. Ma oltre a corsi di italiano, tedesco e di sostegno, la D.I.G. organizza anche pranzi “italiani” per gli impiegati che lavorano in un quartiere colorato da tantissimi murales realizzati dagli artisti che hanno salvato i palazzi della zona dalla demolizione. Il pranzo è offerto al prezzo simbolico di 6 euro e c’è chi lascia il “pranzo sospeso” per chi non potesse permetterselo, grazie a un ticket prepagato consegnato agli organizzatori.

 

VOTO 8

Per amore di Ringhio

Come avrete capito non è difficile, anzi è molto probabile, incontrare in Germania italiani di prima o seconda generazione che vivono qui con legami ancora forti con il nostro Paese. A Remscheid c’è un classico bar dello sport dove la Calabria è di casa e dove tutti vantano parentele più o meno strette con Rino Gattuso, campione del Mondo del 2006 e da pochi giorni nuovo allenatore dell’Hajduk Spalato. E dove ancora si dibatte se le origini di “ringhio” siano ascrivibili a Corigliano Calabro piuttosto che a Schiavonea.

 

VOTO 6,5

Errori fatali

La seconda sorpresa di ieri è stata la netta sconfitta dell’Ucraina contro la Romania, innescata da due gravi errori del portiere Lunin che già difendendo la porta del suo club campione d’Europa, il Real Madrid, si era reso protagonista di clamorose topiche. A nulla è valso il gesto dei tifosi ucraini che, per stimolare l’orgoglio della loro nazionale, hanno portato a Monaco di Baviera resti delle macerie dello stadio di Kharkhiv.

 

VOTO 3

Errori fatali

Fuorigioco

Cori a favore di Putin uditi a Gelsenkirchen (in strada) e Monaco di Baviera (allo stadio), cori fatti da tifosi serbi nel primo caso e da tifosi rumeni nel secondo. Il tutto è stato segnalato ai vertici dell’UEFA.

 

SENZA VOTO