Diario degli Europei 2024, dal clima all'organizzazione: le nostre pagelle del 14 giugno

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

©IPA/Fotogramma

Introduzione

Dai mezzi pubblici al clima, meteorologico e non. Dalle strutture alle curiosità. Gli Europei di calcio in Germania non sono solo partite giocate in campo, ma molto di più. Ci racconta dal vivo quello che succede e succederà il nostro inviato in terra tedesca. E dà i voti. Oggi il diario da Dortmund, dove l'Italia fa il suo esordio contro l'Albania

Quello che devi sapere

I mezzi pubblici

Mezzi pubblici gratuiti in Germania per tutti i giornalisti accreditati a Euro 2024, spostamenti puntuali e garantiti, meno emissioni, più emozioni.

 

VOTO 7

I mezzi pubblici

La sicurezza

Strade del centro di Dortmund buie di notte, con poca polizia e altrettanto poca sicurezza.

 

VOTO 5

La sicurezza

Il media center

Media Center al Westfallenhalle (il palazzetto dello Sport accanto alla Signal Iduna Arena, meglio conosciuta come Westfallenstadium) iper-organizzato, con due step per la consegna dell'accredito e lista di attesa su display e desk dedicato, modello sportello della posta.

 

VOTO 8

Il media center

Tulipano fortunato

L'Olanda perde Koopmeiners per infortunio nel riscaldamento prima dell'ultima amichevole pre Europeo e il CT Koeman convoca in extremis il centravanti di manovra del Bologna Zirkzee, già in vacanza a Miami. Il suo futuro club è ancora incerto tra Milan, Juventus e il sogno emiliano di tenerlo per la Champions League. Il futuro a breve termine si chiama Euro 2024. Tulipano ripescato.

 

VOTO 9

Tulipano fortunato

Clima freddo

Vento, freddo e pioggia. La Germania ha accolto così tifosi e le 24 squadre partecipanti. Meno crampi e stanchezza di fine stagione, più raffreddori.

 

VOTO 4

Clima freddo