
Il numero totale rimane sostanzialmente invariato rispetto alla stagione 2021-2022, ma ci sono diversi cambiamenti sulla posizione in classifica delle società di calcio

In Italia quali sono le squadre di calcio con più tifosi? E come sono cambiati i rapporti di forza rispetto alla scorsa stagione? A rispondere a queste domande è la ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, realizzata su un campione di 1.800 persone rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra 14 e 64 anni e riportata dalla Gazzetta dello Sport. I numeri riguardano la stagione 2022/2023. Ecco di seguito la classifica

Al ventesimo posto c'è la Cremonese con 48.000 tifosi

Al diciannovesimo posto c'è lo Spezia con 54.000 tifosi e un calo del 19,4% rispetto alla precedente rilevazione

Al diciottesimo posto c'è l'Empoli con 58.000 tifosi e una crescita del 20,8%

Al diciassettesimo posto c'è il Sassuolo con 68.000 tifosi e un calo dell'11,7%

Al sedicesimo posto c'è il Monza con 145.000 tifosi

Al quindicesimo posto c'è la Salernitana con 186.000 tifosi e una crescita del 37,8%

Al quattordicesimo posto c'è il Verona con 195.000 tifosi e un calo dello 0,5%

Al tredicesimo posto c'è la Sampdoria con 198.000 tifosi e un calo del 18,2%

Al dodicesimo posto c'è l'Udinese con 202.000 tifosi e una crescita del 12,8%

All'undicesimo posto c'è il Bologna con 264.000 tifosi e un calo del 14,8%

Al decimo posto c'è il Lecce con 288.000 tifosi

Al nono posto c'è l'Atalanta con 327.000 tifosi con un aumento del 4,1%

All'ottavo posto c'è il Torino con 452.000 tifosi e un aumento dello 0,4%

Al settimo posto c'è la Fiorentina con 639.000 tifosi e un aumento del 2,9%

Al sesto posto c'è la Lazio con 684.000 tifosi e un aumento del 31,5%

Al quinto posto c'è la Roma con 1.804.000 tifosi e un calo dello 0,8%

Al quarto posto c'è il Napoli con 3.010.000 tifosi e un aumento del 14,2%. Grande passo in avanti per gli azzurri, complice anche la vittoria del campionato

Al terzo posto c'è il Milan con 3.943.000 tifosi e un calo del 5,4%

Al secondo posto c'è l'Inter con 4.017.500 tifosi e un aumento del 2,5%. I nerazzurri hanno superato i "cugini" rossoneri che nella passata rilevazione erano al secondo posto

Al primo posto della classifica delle squadre che hanno più tifosi in Italia c'è la Juventus con 7.897.000 tifosi e un calo del 2%