
Mondiali 2026, si giocherà in 16 città fra Usa, Canada e Messico: ecco quali
La Fifa ha svelato l’elenco dei centri che ospiteranno la Coppa del Mondo fra quattro anni, la prima a 48 squadre: 11 si trovano negli Stati Uniti - fra cui New York, Los Angeles, Miami e Boston -, poi ci sono Città del Messico, Monterrey, Guadalajara, Toronto e Vancouver. Infantino: "Sarà una Coppa del Mondo Fifa senza precedenti e una svolta nel tentativo di rendere il calcio davvero globale"

La Fifa ha svelato l'elenco delle 16 città che ospiteranno le partite della fase finale dei Mondiali 2026. Mondiali che saranno i primi a 48 squadre e andranno in scena fra il Canada, il Messico e Stati Uniti
GUARDA IL VIDEO: Mondiali Qatar, le squadre qualificate
"Ci congratuliamo con le 16 città ospitanti della Coppa del Mondo Fifa per il loro eccezionale impegno e per la loro passione - ha detto il presidente della Fifa, Gianni Infantino - Oggi è un giorno storico, per tutti in quelle città e Stati, per la Fifa, per il Canada, gli Stati Uniti e il Messico che daranno vita al più grande spettacolo della Terra. Non vediamo l'ora di lavorare insieme a loro per offrire quella che sarà una Coppa del Mondo Fifa senza precedenti e una svolta nel tentativo di rendere il calcio davvero globale"
Mondiali 2022, ecco le 32 nazionali che parteciperanno al torneo in Qatar. FOTO
Negli Stati Uniti, che ospitano i Mondiali per la seconda volta (la prima nel 1994) sono state selezionate 11 città, fra cui Atlanta - capitale dello Stato della Georgia - con il suo Mercedes-Benz Stadium
Ecco come i Mondiali stanno spingendo la tecnologia in Qatar
Poi Boston (Massachusetts), con il Gillette Stadium di Foxborough
Doha, viaggio in 20 tappe alla scoperta della capitale del Qatar