
Covid, Omicron si diffonde anche tra gli atleti: quali sport si fermano e quali no
Dalla pallavolo al basket fino al rugby: l’ondata di Covid ha costretto molti club a fare i conti con un alto numero di positivi. Nel calcio, continua a salire il conto dei contagiati tra le squadre di Serie A, mentre la Serie C ha annullato tutto il programma della seconda giornata. Cosa succede nello sport

Anche lo sport è stato travolto dalla nuova variante Omicron: dalla Serie A alla Serie C di calcio, dal basket al rugby, passando anche per pallavolo e pallanuoto. La recente ondata di Covid ha costretto molti club a fare i conti con numerosi tesserati positivi
GUARDA IL VIDEO: Milan, Theo Hernadez positivo al Covid
Diverse gare di molte discipline sono slittate per permettere la normale disputa dei vari campionati. Continua a salire senza sosta anche il conto dei positivi tra le squadre di calcio di Serie A, che ormai ha superato gli 80 casi tra calciatori e membri dei vari staff. Solo nelle ultime ore sono emersi i focolai nel Verona e nell'Udinese, che contano 10 e 9 contagiati. Il Napoli ha comunicato anche le positività di Mario Rui, Kevin Malcuit e del tecnico Spalletti, il Torino ha riscontrato altri tre casi dopo aver annullato l'allenamento di ieri pomeriggio
Seria A, chi sono i calciatori positivi al Covid
Resta da capire la situazione in casa Salernitana, con l'Asl che ha bloccato di nuovo la squadra, già reduce da una gara non disputata con l'Udinese: di fatto tutti i tesserati sono in quarantena (positivi o per contatti). Il club, dopo le 11 positività, ha chiesto il rinvio di Salernitana-Venezia, ma la Lega ha fatto sapere che il calendario del 6 gennaio resta invariato
Covid, la Supercoppa si gioca il 12 gennaio
In Serie B invece era già stato disposto il rinvio dei turni 19 e 20 inizialmente programmati per il 26 e 29 dicembre, spostati al 15 e 22 gennaio affinché la situazione possa quantomeno tornare nei parametri normali

Il campionato cadetto però riprenderà già dal 13 gennaio con i recuperi di Benevento-Monza e Lecce-Vicenza. Sono stati inoltre introdotti due turni infrasettimanali il 15 e 22 febbraio

La Serie C ha invece annullato tutto il programma della seconda giornata, prevista il 9 gennaio ma posticipata al 2 febbraio, perché sono tantissime le squadre colpite dal Covid. In particolare la Triestina e l'Imolese contano rispettivamente 20 e 18 positivi, anche l'Avellino ne ha 11

Anche il basket italiano è stato interessato dalla nuova ondata di contagi, con la Lega Serie A che ha disposto il rinvio delle partite inizialmente in programma il 2 gennaio e valide per la 14esima giornata di campionato. Nel frattempo però la Serie A1 è pronta a tornare in campo con i recuperi della 13esima giornata, mentre la Serie A2 ha visto lo spostamento dell'ultimo turno di andata al 16 gennaio (inizialmente previsto il 2), con rinvio a data da destinarsi anche dei primi due turni del girone di ritorno

In Sicilia il comitato regionale della FIP ha disposto la sospensione di tutti i campionati interni. Ancor più drastiche le misure adottate dalla Federazione Italiana Rugby, che ha deliberato la sospensione di tutta l'attività agonistica e non agonistica nazionale fino al 30 gennaio, a eccezione della Coppa Italia e del Peroni TOP10

Il Covid rallenta anche la pallavolo. Nonostante la Serie A non sia stata fermata, alcune partite sono state già rinviate: Piacenza-Vibo Valentia maschile, riprogrammata al 30 dicembre, sarà recuperata il 12 gennaio, nel femminile posticipato il quarto di finale di Coppa Italia Scandicci-Busto Arsizio. La Lega Pallavolo Serie A ha rinviato anche 3 gare valevoli per la quarta giornata di ritorno di Superlega maschile. Rinviata anche la finale di Coppa Italia Serie A2 volley femminile del 6 tra Omag MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millennium Brescia

Anche nella pallanuoto il ct della Nazionale Sandro Campagna ha dovuto rinunciare a Presciutti, Di Fulvio e Fondelli per l’amichevole con la Spagna disputata il 29 dicembre a Madrid, perché tutti e tre entrati a contatto con positivi e preventivamente posti in quarantena. Nel frattempo l'An Brescia, a causa di quattro contagi nel gruppo, ha chiesto il rinvio della gara di campionato di Serie A1 contro il Posillipo, in programma sabato