
Suarez, Džeko, Cavani e Milik i profili che ruotano attorno alla Juve. Vidal verso l'Inter, che però sogna Kanté. Incerto il futuro per Gomez, Martinez, Koulibaly. Ecco i volti più caldi di questo settembre. LA FOTOGALLERY

Uno dei principali tormentoni di questo insolito settembre di calciomercato ruota intorno al prossimo attaccante della Juventus. Messo sul mercato Higuain, i bianconeri sono alla ricerca di un profilo che possa fare da spalla a Cristiano Ronaldo. Il principale obiettivo sembra essere Luis Suarez, ma per arrivare all'attaccante del Barcellona non mancano gli ostacoli: economici, ma non solo. Tra questi anche l'esame di italiano per ottenere il passaporto

L'altro obiettivo, fortemente voluto da Andrea Pirlo, è Edin Džeko. Probabilmente il profilo più congeniale per esaltare le caratteristiche di Cristiano Ronaldo. Nonostante la corte serrata della Vecchia Signora, però, l'attaccante ha mandato segnali alla "sua" Roma: negli scorsi giorni sui suoi canali social, ha infatti postato una foto che lo ritrae con metà maglia della Roma e metà della Bosnia

Tra Suarez e Džeko spunta così Edinson Cavani: l'ex attaccante di Napoli e Paris Saint Germain è ancora alla ricerca di una squadra dopo la fine della sua avventura in terra transalpina. L'ostacolo però è l'altissimo ingaggio richiesto dall'uruguaiano

L'altra soluzione porta all'attaccante del Napoli Arek Milik, ormai giunto ad un anno dalla naturale scadenza del contratto e protagonista di un vero e proprio intreccio di mercato. Oltre ai bianconeri, sulle sue tracce c'è anche la Roma. Il Napoli, però, non sembra intenzionato a fare sconti dalla sua richiesta iniziale: 40 milioni di euro

Per abbassare questa cifra si è così pensato all'inserimento di alcune contropartite tecniche. La Juventus ha proposto Bernardeschi e Romero, incontrando il rifiuto della società partenopea. Ancora in piedi, invece, la trattativa con la Roma. Il profilo indicato dai capitolini è quello del turco Cengiz Ünder, manca però l'accordo per il conguaglio

La situazione potrebbe sbloccarsi con l'inserimento del francese Jordan Veretout, autentico pallino del direttore sportivo azzurro, Cristiano Giuntoli. La Roma fa però muro e punta ad inserire qualche giovane nell'affare, dopo Riccardi (ora passato al Pescara) si valuta Edoardo Bove

Ormai ad un passo dall'ufficialità è invece il passaggio di Arturo Vidal all’Inter. Il cileno si appresta a salutare Barcellona ed è pronto a riabbracciare Antonio Conte

Il sogno di Antonio Conte resta però N'Golo Kanté, che il tecnico salentino ha potuto allenare e apprezzare nella sua esperienza al Chelsea

Preoccupa invece Gasperini e l'intera società atalantina il futuro del Papù Gomez. Il fantasista argentino ha infatti ricevuto una maxi offerta dall'araba Al-Nassr

Dubbi anche sulla scelta di Lautaro Martinez, ancora corteggiato dal Barcellona. I tentativi dei blaugrana hanno finora incontrato la ferma opposizione dell'Inter, che lavora al rinnovo di contratto. Nelle prossime settimane gli agenti del Toro sono attesi a Milano per discutere del futuro

Resta in lista di sbarco anche Kalidou Koulibaly. Il presidente degli azzurri, Aurelio De Laurentiis, ha aperto alla cessione del senegalese in diverse occasioni, ma ancora nessuna offerta ha soddisfatto le richieste del club. La società maggiormente interessata è il Manchester City, ma le trattative non decollano, complice anche i rapporti freddi tra le parti. I citizens non hanno infatti digerito l'atteggiamento dei partenopei in occasione dell'affare Jorginho, a lungo corteggiato e poi finito al Chelsea

Piccolo rallentamento nella contrattazione per il ritorno al Milan del centrocampista Tiémoué Bakayoko: il nodo riguarda l'ingaggio ma anche l'alta cifra per il riscatto chiesta dal Chelsea, ancora proprietario del cartellino

Secondo il tabloid britannico Mirror, Georgino Wijnaldum è a un passo dal Barcellona. Il centrocampista olandese del Liverpool sarebbe una precisa richiesta del neo-tecnico blaugrana Ronald Koeman

Per il Barcellona, un’alternativa a Wijnaldum potrebbe essere Thiago Alcantara, 29enne del Bayern Monaco

Non si sblocca infine l’affare Chris Smalling: il centrale inglese resta una priorità della Roma, che però non sembra intenzionata ad investire i 20 milioni richiesti dal Manchester United per il suo cartellino