
Scudetto Juve, festa contenuta dei tifosi in Piazza San Carlo a Torino. FOTO
Tre allenatori ma il risultato non cambia: i bianconeri sono campioni d'Italia per la nona volta consecutiva. Ma sono stati pochi i tifosi a scendere nelle strade per festeggiare, a causa delle norme anti-assembramenti. Ecco la piazza torinese, simbolo dei festeggiamenti juventini, quasi vuota come mai si è vista in queste occasioni. LA FOTOGALLERY

Nono scudetto consecutivo della Juventus e piazza San Carlo come mai si è vista in queste situazioni. Il coronavirus ha cambiato questo campionato come ha inevitabilmente condizionato anche i festeggiamenti

Una situazione contenuta e facile da tenere sotto controllo

Sono stati pochi i tifosi che hanno scelto di raggiungere la famosa piazza San Carlo per celebrare l'impresa della propria squadra del cuore

Anche le altre piazze del centro di Torino non si sono riempite - come invece accadeva negli anni precedenti - al fischio finale della partita con la Sampdoria che ha decretato la vittoria dei bianconeri

Una trentina i tifosi in piazza San Carlo con bandiere e mascherine brandizzate Juventus, nessuna situazione problematica da gestire, tutti i presenti si sono comportati nel rispetto delle norme vigenti per contenere l'emergenza sanitaria in corso

Festeggiamenti surreali con solo due camionette dei carabinieri a controllare piazza San Carlo e una telecamera della tv pronta a inquadrare qualche tifoso bianconero

La stessa società, poco dopo il fischio finale, aveva twittato ai propri tifosi di festeggiare a casa per seguire le disposizioni per evitare la diffusione del Covid-19. Sconsigliato, quindi, l'andare a festeggiare in piazza

Consiglio accettato dalla maggior parte dei tifosi ma per qualcuno è stato impossibile non scendere in piazza, troppa la gioia di festeggiare una vittoria record

Nessuno in Europa, nei massimi campionati, è stato capace di vincere nove titoli nazionali consecutivamente: la Juventus sì e lo fa in un anno dove il suo gioco non è stato dei migliori

Tanti i gol subiti che denotano qualche problema in difesa, reparto da sempre fondamentale per i bianconeri. Uno scudetto sudato e non condiviso, per l'ultima parte del campionato, con i tifosi

La piazza semi vuota era attesa già dall'inizio del match contro la Sampdoria alle 21.45, quando, diversamente dal solito non si vedevano preparativi in corso

Per le strade di Torino ma anche nel resto d'Italia non ci sono stati i soliti caroselli, solo qualche clacson per celebrare il momento

Forse anche a causa dell'assuefazione alla vittoria dei titoli nazionali, per lo straordinario filotto. Ma ora c'è la Champions

Non resta quindi che aspettare ancora qualche giorno per vedere come si comporterà la squadra di Sarri contro il Lione nel match di ritorno degli ottavi

In piazza o da casa, i tifosi bianconeri sono pronti a sostenere la propria squadra del cuore anche nella prossima avventura