I CONSIGLI DI LETTURA Proseguono sul nostro account Instagram le chiacchierate sui libri. Attraverso 24 partite, Marco Cattaneo ripercorre la storia d'Europa dell'ultimo secolo e mezzo
"Conoscere la storia è fondamentale e il calcio è un veicolo straordinario per arrivare ai ragazzi": così uno dei giornalisti più noti e più amati di Sky Sport, Marco Cattaneo, spiega da dove è nata l'idea di scrivere "Sfidare il cielo" (Rizzoli, pp. 310, euro 19), un libro figlio di una grande ambizione: raccontare alcuni degli snodi europei dell'ultimo secolo e mezzo attraverso 24 partite.
Da Torino ai Mondiali russi
approfondimento
Dall'importanza dei dettagli alla memoria: i consigli di lettura
Si parte così dal 1887, quando un ragazzo torinese che di nome fa Edoardo Bosio torna dall’Inghilterra “con gli occhi chiari che luccicavano di gioia e la mente piena di idee e progetti”, e si arriva fino ai Mondiali del 2018.
"Non sono le 24 partite che hanno fatto la storia del calcio - spiega - ma le 24 partite che mi hanno permesso la storia dell'ultimo secolo e mezzo". E, alla fine, Cattaneo ci dà anche tre consigli di lettura proprio a partire dal calcio: "La simmetria dei desideri" di Eshkol Nevo, "Il calciatore suicidato" di Carlo Petrini e "Febbre a 90" di NIck Hornby (qui i consigli degli altri ospiti).