
Juventus-Milan 0-0, bianconeri in finale. Errore dal dischetto per Ronaldo. FOTO
Nella semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Juve e Milan, prima sfida post-lockdown senza pubblico sugli spalti, le reti restano inviolate, ma le emozioni non mancano. I bianconeri accedono alla finale in virtù dell'1-1 di San Siro nella gara d'andata. In campo, dopo 15 minuti, rigore assegnato alla squadra di Sarri con il VAR e fallito da Ronaldo. Poi cartellino rosso per Rebic e Milan che finisce la partita in dieci. LA FOTOGALLERY

Ritorno in campo per il calcio italiano dopo mesi di lockdown e a 95 giorni dall'ultima partita ufficiale. Juve e Milan allo Juventus Stadium si contendono l'ingresso in finale di Coppa Italia, dopo la semifinale di andata a San Siro terminata 1-1. Prima del fischio d'inizio, minuto di silenzio a luci basse in ricordo delle vittime del coronavirus
Semifinale d'andata di Coppa Italia, Milan-Juventus 1-1. FOTO
Tra i protagonisti in attacco, Dybala a Ronaldo per la Juve, Rebic e Bonaventura per il Milan. Prime fasi con i bianconeri in attacco alla ricerca del varco giusto e occasione sui piedi di Douglas Costa.
Juventus-Milan, rivali ma unite da tanti campioni, da Inzaghi e Baggio a Ibrahimovic. FOTO
Milan che tenta di rispondere fraseggiando a centrocampo, in attesa del corridoio giusto per infilare i bianconeri. Tentativi fermati dal pressing della Juve, che tallona gli avversari anche con i suoi attaccanti
Serie A, cambia la norma sulla quarantena: nessuno stop se un giocatore è positivo
Intorno al 15° del primo tempo la partita si accende. Palla pericolosa in area rossonera, spazzata via dalla difesa. Ma l'arbitro Orsato viene chiamato dal VAR: al monitor vede un tocco di mano di Conti in area: rigore per la Juventus. Sul dischetto va Ronaldo, che calcia e prende il palo. Si resta sullo 0-0.

Per l'attaccante portoghese non c'è neanche il tempo di mettersi le mani nei capelli. In pochi secondi arriva il secondo episodio chiave della partita. Sulla ripartenza del Milan, Rebic tenta di anticipare Danilo per involarsi verso la porta, ma colpisce il giocatore della Juve con la gamba alta. Per Orsato non ci sono dubbi: cartellino rosso e Milan in 10.

Da questo momento in poi la partita vira decisamente nelle mani della Juventus. Il primo tempo termina senza altre emozioni.

Nel secondo tempo spazio a una delle novità del calcio che riparte: le 5 sostituzioni a disposizione degli allenatori. Sarri massimizza il vantaggio numerico e mette in campo 3 forze fresche in un colpo solo: entrano Rabiot, Khedira e Bernardeschi al posto di Pjanic, Matuidi e Douglas Costa.

La partita scivola via con i bianconeri in possesso palla alla ricerca del gol, e i rossoneri in inferiorità numerica che attendono l'errore degli avversari per ripartire. Neanche l'ingresso del giovane attaccante del Milan Colombo riesce a cambiare l'inerzia della sfida, che scivola via verso lo 0-0,. Un risultato che permette alla Juventus di qualificarsi per la finale di Coppa Italia.