
In viaggio con Sky Uno, alla scoperta dei laghi più suggestivi d’Italia. FOTO
Fino al 27 agosto su Sky Uno ti aspetta una programmazione speciale estiva dedicata a chi ama viaggiare. E tra i panorami più suggestivi d'Italia ci sono i nostri laghi, perle che attirano turisti da tutto il mondo, per la loro bellezza e per la loro storia. Nella gallery, alcuni tra i più gettonati, tra questi, il Lago D'Orta dove stasera verrà presentato L'Oracolo della Sibilla Cusiana, ristampa in edizione limitata del libro del 1828 dell'omagnese Giovanni Finazzi

Il Lago d'Orta è tra le mete più amate dai turisti e a Pettenasco stasera alle 21 ad allietare la visita, un evento speciale: la presentazione della ristampa de "L'Oracolo della Sibilla Cusiana", la prima edizione firmata Hotel&Residence La Sibilla Cusiana voluta dalla titolare Roberta Martinoli. Il libro, in edizione limitata, verrà introdotto dallo storico Lino Cerrutti. Una storia affascinante quanto misteriosa che rende le rive del lago ancor più suggestive. Da non mancare!
In viaggio con Sky Uno, alla scoperta delle bellezze del mondo
Il lago di Braies è un lago alpino situato in Val di Braies nel comune di Braies, a circa 97 chilometri da Bolzano. Questo lago è diventato famoso grazie alla serie TV “Un passo dal cielo” con Terence Hill
In viaggio con Sky Uno, alla scoperta dei dolci regionali italiani. FOTO
Il Lago di Como (Lombardia) è un'area turistica di lusso celebre per il paesaggio spettacolare ai piedi delle Prealpi. La forma del bacino ricorda una "Y" capovolta, con tre rami sottili che convergono in corrispondenza di Bellagio
Tutto il meglio di Sky Uno
I Laghi di Fusine, sono un complesso di due piccoli laghi, il Lago Superiore ed il Lago Inferiore, situati a breve distanza l'uno dall'altro nel territorio del comune di Tarvisio
Palinsesto Sky, tutti i tv show da X Factor e MasterChef a Pechino Express
Il Lago Maggiore è il secondo lago d'Italia per superficie. Stresa, la città più famosa, è considerata la "perla del Lago Maggiore" per la sua posizione che è la ragione di buona parte del suo fascino
Home Restaurant, la seconda stagione con Giorgio Locatelli e Enzo Miccio è su Sky Uno
Il lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani. Questo lago si è formato in seguito a diverse eruzioni durante l'ultima fase di attività del Vulcano Laziale, detta freato-magmatica, durante la quale acqua e magma a contatto, hanno costruito un paesaggio singolare
In viaggio con Sky Uno, la programmazione completa
Il Lago di Sorapis è uno dei luoghi più belli e affascinanti delle Dolomiti. Appartiene alla provincia di Belluno e fa parte della catena montuosa del Sorapis. Il lago (naturale) si trova a circa 12 km da Cortina d'Ampezzo e ha un'altitudine di 1,925 metri sul livello del mare
Tutte le news di spettacolo
Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Il lago è circondato da numerosi punti di importanza storica, da antiche rovine a castelli, ville, graffiti, forti e grotte. Ovunque andiate vi troverete di fronte a panorami meravigliosi arricchiti da uliveti, limonaie, palme e oleandri
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Il lago di Landro si trova in fondo alla Val di Landro, in Alto Adige, nel comune di Dobbiaco a pochi chilometri a nord dal bivio, presso Carbonin, che si biforca verso il Lago di Misurina o Cimabanche, ad una distanza di circa venti chilometri da Cortina d'Ampezzo
Estate 2023, la classifica dei laghi più instagrammati d'Italia
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Nella storia, si ricorda questo lago perché è stato lo scenario della battaglia del Trasimeno del 217 a.C., fra i Cartaginesi di Annibale, che ne uscirono vincitori e le legioni Romane. E oltre all'isola Polvese di Agilla, nel lago ci sono altre due isolette, l'isola Maggiore e l'isola Minore