Nautilus, cosa sapere sulla serie tv tratta dal romanzo Ventimila leghe sotto i mari
Serie TVIntroduzione
La serie televisiva Nautilus traspone il mitico romanzo di Jules Verne, Ventimila leghe sotto i mari, portandolo sul piccolo schermo con una nuova avventura seriale.
Si tratta di una serie britannica concepita da James Dormer e diffusa per la prima volta il 25 ottobre 2024 su Prime Video nel Regno Unito e in Irlanda. Racconta la storia del capitano Nemo, che qui trova una veste inedita che ne esplora le origini in chiave avventurosa e drammatica. L’operazione, che conta una stagione da dieci episodi da quarantacinque minuti ciascuno, rilegge il classico Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne proponendo un Nemo giovane, principe indiano e scienziato ribelle, determinato a contrastare l’oppressione coloniale. Ideata in lingua inglese, la serie porta la firma produttiva di Moonriver TV e Seven Stories, con il sostegno di un vasto gruppo di executive producer: Xavier Marchand, Anand Tucker, James Dormer, Johanna Devereaux, Chris Loveall, Michael Matthews, Colleen Woodcock e Daisy Gilbert.
Nautilus emerge così come una rilettura moderna dell’immaginario verniano, capace di coniugare elementi di denuncia post‑coloniale con l’avventura subacquea, affidandosi a un cast internazionale e a una produzione dal respiro globale. La serie tv è disponibile in Italia su Prime Video a partire dal 29 giugno 2025, in contemporanea con la messa in onda americana. Tutti e 10 gli episodi sono stati rilasciati contemporaneamente, ora disponibili su Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
Scopriamo di seguito tutto quello che bisogna sapere su Nautilus. Nel frattempo, potete guardare il trailer ufficiale nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.
Quello che devi sapere
Trama
L’azione della serie tv Nautilus si svolge nel 1857, quando la Compagnia britannica delle Indie orientali esercita un potere senza precedenti grazie a un esercito e a una marina privati, depredando in segreto le ricchezze dei territori sottomessi. Nella colonia penale di Kalpani, in India, la Compagnia fa costruire il Nautilus, un sommergibile inizialmente concepito per l’esplorazione subacquea, ma destinato a diventare un’arma rivoluzionaria. Tra gli schiavi costretti ai lavori forzati figura Nemo, l’ingegnere che ne ha progettato i motori e che trama una rivolta dei prigionieri per impadronirsi del sottomarino. Quando il varo anticipato verso Bombay rischia di sventare il piano, Nemo e i compagni riescono ugualmente a rubare l’imbarcazione e a fuggire in mare aperto. Da quel momento, il gruppo diventa il bersaglio del direttore Crawley e degli emissari della Compagnia, decisi a riprendere possesso del Nautilus e a uccidere il suo comandante. Braccato ma determinato, Nemo intraprende un viaggio sotto gli oceani con l’obiettivo di vendicarsi e di abbattere il potere coloniale che lo ha reso schiavo.
Cast
Shazad Latif veste i panni del capitano Nemo, affiancato da Georgia Flood nel ruolo di Humility Lucas e da Thierry Frémont in quello di Gustave Benoît. Pacharo Mzembe interpreta Bonifacio, mentre Arlo Green dà volto a Turan e Tyrone Ngatai a Kai. Ling Cooper Tang è Suyin, Andrew Shaw è Jiacomo, Ashan Kumar è Ranbir, Chum Ehelepola è Jagadish, Céline Menville è Loti, Cameron Cuffe è Lord Pitt e Kayden Price è Blaster. A completare il variegato equipaggio compaiono Damien Garvey come Crawley, Benedict Hardie come Cuff, Jacob Collins‑Levy nel ruolo del capitano Youngblood, Luke Arnold in quello di Billy Millais e Darren Gilshenan nelle vesti di Punch. Nel corso della lavorazione si sono aggiunti anche Richard E. Grant in qualità di guest star, oltre a Muki Zubis, Adolphus Waylee e altri interpreti che ampliano la coralità della narrazione.
Produzione
L’annuncio di Nautilus risale ad agosto 2021, quando Disney+ rivela l’intenzione di sviluppare una serie in dieci parti dedicata alla genesi di Nemo. James Dormer firma la sceneggiatura, ricoprendo anche il ruolo di produttore esecutivo insieme a Xavier Marchand, Anand Tucker e Johanna Devereaux. Nel novembre 2021 Michael Matthews entra nel progetto come regista, seguito a febbraio 2022 da Cameron Welsh come produttore e da Chris Loveall come executive producer; un anno più tardi la squadra si amplia con Colleen Woodcock e Daisy Gilbert. Ben C. Lucas dirige gli episodi cinque, sei e sette, mentre Isabelle Sieb ne cura tre.
Le riprese sono iniziate a metà febbraio 2022 ai Village Roadshow Studios di Gold Coast, nel Queensland, proseguendo al The Old Museum di Brisbane a maggio e al Queensland Parliament House a settembre. Il set, inizialmente previsto per dicembre 2021, si è concluso nel gennaio 2023. Il processo di produzione si è avvalso di una prima fase di distribuzione globale attraverso Disney Entertainment.
Distribuzione
Nonostante il coinvolgimento iniziale di Disney+, in agosto 2023 il colosso ha annunciato che non avrebbe pubblicato la serie Nautilus. Un anno dopo, nell’agosto 2024, Prime Video ha acquisito i diritti per il Regno Unito e l’Irlanda, rilasciando tutti gli episodi il 25 ottobre 2024; il ciclo ha raggiunto immediatamente la vetta della classifica di Amazon Prime in quelle regioni. In Svezia, la prima assoluta è avvenuta il 12 giugno 2024 su SVT Play, mentre in Francia la diffusione anticipata del 12 agosto 2024 è avvenuta su France 2. Il 18 ottobre 2024 l’intera stagione è stata resa disponibile nel resto d’Europa, a eccezione dell’Italia. Nel settembre 2024 la piattaforma Stan ha comunicato l’acquisizione per il mercato australiano, fissando anch’essa il 25 ottobre 2024 come data di debutto. Nel Nord America, AMC ha ottenuto i diritti in ottobre 2023 e la première su Stati Uniti e Canada risale a pochi giorni fa, il 29 giugno 2025.
Nautilus è disponibile in Italia su Prime Video a partire dal 29 giugno 2025, in contemporanea con la messa in onda americana. Tutti e dieci gli episodi sono stati rilasciati contemporaneamente, ora disponibili su Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).