Introduzione
Debutta su Rai 1, martedì 20 maggio, la versione americana della serie tv originariamente creata da Lux Vide. Protagonista, questa volta, è una dottoressa. Anche lei, come il doc di Luca Argentero, vittima di amnesia (ma a causa di un incidente)
Quello che devi sapere
Il successo americano
Il medical drama italiano Doc – Nelle tue mani, ispirato alla storia vera del dottor Pierdante Piccioni, ha trovato nuova vita oltreoceano con un remake americano prodotto da Fox. La serie made in USA, in onda dal 7 gennaio 2025, ha ottenuto un successo straordinario, con 2,2 milioni di spettatori in diretta e un picco di 15,6 milioni di visualizzazioni nei successivi undici giorni. Numeri, questi, che hanno portato al rinnovo immediato per una seconda stagione composta da ben 22 episodi. Martedì 20 maggio, Doc sbarca su Rai 1.
La trama
La versione americana, intitolata semplicemente Doc, segue la storia della dottoressa Amy Larsen, interpretata da Molly Parker. Amy è il primario di medicina interna al Westside Hospital di Minneapolis. Dopo un grave incidente automobilistico, subisce una lesione cerebrale che le cancella gli ultimi otto anni di memoria . Al suo risveglio, scopre di essere divorziata, con una figlia ormai adolescente e con relazioni personali e professionali profondamente cambiate. Determinata a ricostruire la sua vita, Amy affronta le sfide di un mondo che le è diventato estraneo, cercando di ritrovare se stessa sia come medico che come madre.
Il cast
Oltre a Molly Parker nel ruolo della protagonista, il cast include Omar Metwally nel ruolo del dottor Michael Hamda, direttore sanitario dell'ospedale, e Jon Ecker in quello dottor Jake Heller, capo degli strutturati, con cui Amy aveva una relazione prima dell'incidente. Amirah Vann è la dottoressa Gina Walker, neuropsichiatra, Anya Banerjee è la dottoressa Sonya Maitra, specializzanda al terzo anno e migliore amica di Jake. Scott Wolf interpreta il dottor Richard Miller, primario ad interim di medicina interna, Patrick Walker è il dottor Theodore "TJ" Coleman, specializzando al primo anno.
Le differenze con la serie originale
Pur mantenendo l'essenza della trama originale, il remake americano presenta alcune differenze significative. A differenza della versione italiana con Luca Argentero nel ruolo del dottor Andrea Fanti, la versione americana ha una protagonista femminile, la dottoressa Amy Larsen. Inoltre Amy perde la memoria degli ultimi otto anni a causa di un incidentre stradale, mentre Andrea Fanti perde dodici anni di ricordi a seguito di un colpo di pistola. Essendo ambientata a Minneapolis, al Westside Hospital, Doc offre un contesto culturale e sociale diverso rispetto all'ambientazione italiana. E, anche il suo stile, è più vicino allo stile dei medical drama americani come Grey’s Anatomy e The Good Doctor, fatti di ritmi sostenuti e trame complesse.