
Introduzione
Si intitola Pulse ed è il nuovo medical drama di Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick), pronto a conquistare il pubblico.
Il genere dei medical drama continua a emozionare e appassionare gli spettatori di tutto il mondo, e la celebre piattaforma di streaming è pronta a lanciare una nuova serie televisiva che promette tensione, adrenalina ed emozioni forti.
Domani, giovedì 3 aprile, arriverà sullo streamer questo nuovo show ambientato in uno degli ospedali più frenetici di Miami. La serie, creata da Zoe Robyn, già nota per il suo lavoro in Hawaii Five-0, vede tra i produttori esecutivi Carlton Cuse, il nome dietro successi come Lost e Locke & Key. Con una combinazione di dramma medico e relazioni complesse, Pulse si prepara a raccontare la lotta quotidiana dei medici in prima linea, tra emergenze, sacrifici personali e un uragano pronto a mettere tutto in discussione.
Scopriamo tutto quello che bisogna sapere sulla serie televisiva Pulse. Nel frattempo, potete guardare il trailer ufficiale della serie nel video che trovate in alto, nella clip posta in testa a questo articolo.
Quello che devi sapere
Pulse racconta una storia di medicina, amore e caos
La protagonista della serie Pulse è Danny Simms, interpretata da Willa Fitzgerald, attrice già vista in La caduta della casa degli Usher e Reacher.
Danny è una giovane specializzanda che si trova improvvisamente catapultata in una situazione estrema: alla vigilia di un devastante uragano che si abbatte su Miami, si ritrova a dover gestire non solo l’emergenza medica, ma anche il caos all’interno dell’ospedale.
Il suo compito diventa ancora più complicato quando viene sospeso Xander Phillips, un brillante medico interpretato da Colin Woodell (The Continental), che fino a quel momento era stato il punto di riferimento per gli specializzandi.
Pulse, medici alle prese con un'ondata di emergenze
Nella serie tv di Netflix Pulse, mentre l’uragano isola l’ospedale dal resto del mondo, i medici devono affrontare un'ondata di emergenze senza precedenti. Danny e Xander (rispettivamente interpretati da Willa Fitzgerald e Colin Woodell), legati da un rapporto sentimentale tanto intenso quanto problematico, si ritrovano costretti a lavorare insieme in una situazione in cui ogni scelta può fare la differenza tra la vita e la morte.
Ma le complicazioni non finiscono qui: il resto dello staff è consapevole della loro relazione e ciò potrebbe compromettere non solo la loro reputazione, ma anche la capacità dell’ospedale di affrontare la crisi.
Un cast di talento per la serie adrenalinica Pulse
Il cast di Pulse è ricco di nomi importanti del panorama televisivo e cinematografico. Justina Machado, nota per il suo ruolo in Gli orrori di Dolores Roach, porta la sua esperienza in un personaggio chiave della storia. Accanto a lei ci sono Jack Bannon, Jessie T. Usher, Chelsea Muirhead, Daniela Nieves, Jessy Yates, Néstor Carbonell, Jessica Rothe, Santiago Segura, Ash Santos e Arturo Del Puerto.
La serie è il primo medical drama originale prodotto da Netflix e vanta un team creativo di alto livello. Oltre a Zoe Robyn, che ricopre anche il ruolo di showrunner, troviamo tra i produttori esecutivi Carlton Cuse, Bradley Gardner, Emma Forman, Michael Klick e Kate Dennis.
Pulse, un medical drama che promette emozioni forti
La serie di genere medical drama Pulse non si limita a raccontare la vita in un ospedale: la serie vuole esplorare il lato umano della professione medica.
I protagonisti devono costantemente mettere in secondo piano la propria vita personale per salvare quella degli altri, in un ambiente dove lo stress e le emozioni forti sono all’ordine del giorno.
Il tema del sacrificio è centrale nella storia, così come il confine sottile tra la dedizione al lavoro e il rischio di perdere se stessi.
Il ritmo serrato e le scene cariche di tensione promettono di coinvolgere il pubblico fin dal primo episodio. Ogni personaggio avrà il suo arco narrativo, mostrando non solo il lato eroico della professione medica, ma anche le sue contraddizioni, le sue difficoltà e i momenti di crisi che rendono questa realtà così affascinante e complessa.
Quando e dove vedere la serie Pulse
Gli spettatori potranno immergersi nel mondo frenetico di Pulse a partire da domani, giovedì 3 aprile 2025, giorno in cui la serie debutterà su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
Tutti e dieci gli episodi saranno disponibili fin da subito, permettendo agli appassionati di medical drama di vivere l’intera storia senza interruzioni.
Con una combinazione di emergenze mediche ad alta tensione, relazioni complicate e un’ambientazione che mette alla prova i protagonisti in ogni episodio, Pulse è pronta a diventare uno degli show più attesi della primavera.
Aspettando di poterci immergere nella serie Pulse a partire da domani, giorno in cui debutterà su Netflix, potete intanto guardare il trailer ufficiale della serie nel video che trovate in alto, nella clip posta in testa a questo articolo.