Belcanto, la serie tv con Vittoria Puccini esplora le radici dell'Opera in Italia
Serie TVIntroduzione
Belcanto è una serie televisiva in costume che esplora le radici dell'Opera in Italia, un progetto storico e culturale prodotto da Lucky Red e Rai.
La protagonista, interpretata da Vittoria Puccini, è al centro di un dramma ambientato nel 1798, con la regia di Carmine Elia, noto per la prima stagione della serie Mare Fuori e per Noi siamo leggenda.
La trama di Belcanto, che lo scorso anno è stata rivelata in esclusiva dal magazine americano Deadline, segue il percorso di tre donne che cercano di affermarsi nel mondo dell’Opera.
Belcanto debutterà su Rai 1 con la sua prima puntata il 24 febbraio 2025, in prima serata, a partire dalle 21:25. La prima stagione della serie, composta da otto episodi, sarà trasmessa nel corso di quattro settimane consecutive, sempre al lunedì sera.
Scopriamo tutto quello che bisogna sapere su Belcanto.
Quello che devi sapere
Belcanto, la storia di Maria interpretata da Vittoria Puccini
Ideata dai co-creatori Mariano Di Nardo, Antonio Manca e Federico Fava, la serie Belcanto racconta la storia di Maria (interpretata da Vittoria Puccini), una madre che, insieme alle sue figlie Antonia e Carolina, fugge da Napoli dopo aver ucciso il marito violento.
Madre e figlie arriveranno a Milano, dove Maria sogna per le sue bambine una carriera nel canto.
Sebbene inizialmente Antonia sembri essere la più promettente, sarà invece Carolina, la più giovane, a emergere come il vero talento della famiglia, attirando l'attenzione di un maestro di canto che cambierà la loro vita.
A dirigere, c’è Carmine Elia, noto per la serie Mare Fuori (la prima stagione) e per Noi siamo leggenda.
Il cast di Belcanto
La serie Belcanto ha un cast da chapeau, che vede il ruolo principale di Maria affidato alla talentosa attrice italiana Vittoria Puccini.
Parliamo di una delle attrici più apprezzate della scena nostrana, quindi il suo protagonismo in quest’opera rende senz’altro ancora più interessante la produzione.
Le sue due figlie, Antonia e Carolina, sono interpretate da Caterina Ferioli e Adriana Savarese. Nel cast della serie troviamo anche numerosi altri attori, tra cui Carmine Recano, Giacomo Giorgio, Vincenzo Ferrera, Nicolò Pasetti, Andrea Venticchio, Serena De Ferrari, Andrea Bosca e Antonio Gerardi.
Belcanto offre una riflessione sul ruolo delle donne
La serie televisiva Belcanto non è solo una storia di aspirazioni musicali, ma anche una riflessione sul ruolo delle donne nella società del XVIII secolo, un periodo in cui la loro voce era spesso soppressa.
La musica diventa lo strumento che permette loro di farsi sentire, segnando un percorso di emancipazione e cambiamento.
Con Belcanto, Vittoria Puccini torna in un ruolo storico
Vittoria Puccini torna con Belcanto in un ruolo storico, dopo il successo di Elisa di Rivombrosa.
La produzione celebra la tradizione musicale italiana e lo fa con un budget di 15 milioni di euro. Si tratta quindi di qualcosa di grosso, notevole e tale da suscitare l’interesse internazionale, con Newen Connect che sta lavorando alla distribuzione all’estero.
Questo è solo uno dei tanti progetti internazionali di Lucky Red, che ha già portato al successo titoli presentati alla Mostra del Cinema di Venezia 2023.
La messa in onda di Belcanto
La serie Belcanto andrà in onda su Rai 1 a partire dal 24 febbraio 2025, con un totale di otto episodi trasmessi settimanalmente in prima serata.
La sua trama avvincente unisce musica, storia e dramma personale, motivo per cui Belcanto attirerà non solo gli appassionati di musica, ma anche chi cerca storie intense ed emozionanti.
Vittoria Puccini, Caterina Ferioli, Adriana Savarese, Carmine Recano, Giacomo Giorgio e Vincenzo Ferrera, tra gli altri, sono gli interpreti che rendono la serie ancora più interessante.
Tre donne sono le protagoniste di Belcanto
La serie Belcanto segue il percorso di tre donne, madre e figlie. Questi tre personaggi femminili sono raccontati mentre, tra difficoltà, tradimenti e colpi bassi, cercheranno di imporsi nel mondo dell’Opera, che per loro rappresenta un ambiente completamente diverso da quello a cui erano abituate.
In questo contesto, la musica gioca un ruolo fondamentale. Gli spettatori potranno ascoltare le opere di alcuni dei più grandi compositori della storia, tra cui Mozart, Bellini, Donizetti, Rossini e Verdi.
Le riprese della serie Belcanto
Per quanto riguarda lue riprese di Belcanto, il primo ciak risale a un anno fa, esattamente al 22 gennaio 2024.
Sono durate circa 16 settimane, svolgendosi tra il Lazio, la Campania e la Lombardia per raccontare una storia ambientata a metà Ottocento tra Napoli e Milano.
La serie è coprodotta da Rai Fiction – Lucky Red con UMEDIA, in partecipazione con Newen Connect e in collaborazione con UFunds.
Leggi anche
Serie TV
The Studio, la serie tv su Hollywood con Martin Scorsese
Serie TV
Adolescence, 5 serie tv da vedere se ti è piaciuta
Spettacolo
Grande Fratello, chi sono i 4 finalisti
Cinema
Le assaggiatrici, il film di Soldini ispirato al libro apre il Bif&st
Spettacolo
Amici di Maria De Filippi, tutto quello che c'è da sapere sul Serale
- Belcanto, la storia di Maria interpretata da Vittoria Puccini
- Il cast di Belcanto
- Belcanto offre una riflessione sul ruolo delle donne
- Con Belcanto, Vittoria Puccini torna in un ruolo storico
- La messa in onda di Belcanto
- Tre donne sono le protagoniste di Belcanto
- Le riprese della serie Belcanto
- Leggi anche