
Se potessi dirti addio, trama e cast della serie con Gabriel Garko e Anna Safroncik. FOTO
Dopo una pausa di sei anni dalla recitazione, il popolare divo del piccolo schermo è tornato sul set per interpretare un personaggio in cerca di riscatto, animato da una grande forza di ricominciare. Al suo fianco, nella storia originale scritta e diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Anna Safroncik. I sei episodi saranno trasmessi in tre prime serate fino al 12 aprile

Se potessi dirti addio, miniserie in onda in prima serata su Canale 5 con protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik, è uno dei titoli del piccolo schermo di questa stagione. Il prodotto, composto da sei episodi in onda per tre prime serate da venerdì 29 marzo a venerdì 12 aprile, è un thriller con sfumature drammatiche e sentimentali interpretato da un cast di attori popolari e apprezzati dagli spettatori della tv

Se potessi dirti addio è stato presentato alla stampa a Roma, alla Casa del Cinema, alla vigilia della messa in onda. Al photocall tutti i flash erano puntati su Garko e Safroncik chiamati a tenere col fiato sospeso gli spettatori del piccolo schermo con una storia originale ricca di suspense e colpi di scena
Vanina, il cast della serie tv tratta dai romanzi di Cristina Cassar Scalia
Alla presentazione romana i due attori principali hanno posato con Simona Izzo e Ricky Tognazzi che hanno diretto lo show scrivendo anche gli episodi insieme a Stefano Ceccatelli, Donatella Fossataro e Francesco Giuffrè. Se potessi dirti addio, nata da un'idea di Maurizio Momi e Stefano Ceccarelli, segnail ritorno di Gabriel Garko alla recitazione, sette anni dopo la messa in onda dell'ultima stagione de L'Onore e il Rispetto

A Roma, al photocall coi realizzatori, erano presenti Giancarlo Scheri e Gabriele Cesarano, rispettivamente, direttore di Canale 5 e direttore della fiction Mediaset (i primi dua a sinistra nella foto). Chiude il gruppo, accanto a Safroncik vestita con un abito a tubino azzurro, Maurizio Momi di Jeki Production che ha prodotto la serie

Se potessi dirti addio ruota intorno all'incontro tra Anna Safroncik e Gabriel Garko, la neuropsichiatra Elena Astolfi e Marcello, un uomo identificato come “Paziente 13” e che ha perso la memoria a seguito di un tentativo di suicidio. Marcello viene affidato alle cure dalla dottoressa, una donna sola con due figlie che ha perso il marito in un tragico incidente stradale

Garko interpreta Marcello, un uomo tormentato da un passato che ha dimenticato in maniera traumatica e che, riaffiorando, finisce per divorarlo. L'attore ha amato la sceneggiatura e il personaggio e ha sentito immediatamente che questo ruolo sarebbe stato perfetto per il suo ritorno in tv. Dopo L'Onore e il Rispetto, Garko ha scelto volontariamente di allontanarsi dal set, una pausa che - ha raccontato nelle interviste - a causa del Covid, è diventata più lunga di quanto aveva immaginato inizialmente
Gabriel Garko presenta libro alla Camera: "Influencer? No, gavetta"
Gabriel Garko ha apprezzato la libertà che gli ha restituito il personaggio di Marcello, un uomo fragile e spezzato, molto distante dai personaggi maschili che gli sono stati affidati in tv per lunghi decenni. L'attore, che ha compiuto cinquant'anni nel 2022, al pari del protaginista di Se potessi dirti addio, ha deciso di ripartire dando una svolta alla sua carriera. Nella serie, per esigenze di copione, ha preso lezioni per imparare a suonare il pianoforte

Garko è stato lontano dal set per sette anni ma non è scomparso dalla tv dove ha fatto alcune apparizioni. Nella lunga stagione di pausa dalla recitazione è stato concorrente e ballerino nell'edizione 2022 di Ballando con le stelle dove è tornato anche come special guest

Anche per Anna Safroncik Se potessi dirti addio rappresenta un ritorno in tv, ambito nel quale è stata molto attiva, insieme al cinema, fin dai primi anni del Duemila. L'attrice di origine ucraina naturalizzata italiana è alle prese, ha detto, con un personaggio di una donna abituata ad essere indipendente e che le somiglia parecchio. Elena è una donna moderna, alle prese con un'emotività che deve tenere a bada a causa delle tante responsabilità. Anche lei è protagonista di un percorso di rinascita

Anna Safroncik che nella sua carriera ha recitato in serie di successo, da CentoVetrine a La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa, a Il commissario Manara e Le tre rose di Eva, quest'anno celebra i primi venticinque anni di attività sul grande e piccolo schermo. Come ne Le tre rose di Eva anche questa serie la storia ruota intorno a un caso di cronaca nera m,a a differenza della serie in onda tra il 2012 e il 2018, qui il focus è sulle persone e non sulle indagini

Nel cast di Se Potessi dirti addio c'è un ruolo per Francesco Venditti che recita nei panni del commissario della storia. L'attore e doppiatore italiano è il figlio di Simona Izzo e del cantautore italiano Antonello Venditti. Il suo ultimo film al cinema è A mano disarmata di Bonivento del 2019

Myriam Catania è Aurelia che scopre che Marcello, in realtà, è vivo grazie ad Elena. Aurelia è una donna affascinate che si è chiusa nella sua solitudine. Anche Myriam Catania, nipote di Simona Izzo, è una popolare attrice italiana nonché una doppiatrice di larga esperienza

In foto, Clara Greco e Marco Cocci, entrambi con un ruolo in Se potessi dirti addio. Greco è Giovanna, amica preziosa di Elena ed infermiera presso la stessa struttura ospedaliera nella quale lavora la neuropsichiatra. Cocci è Carlo, amico e socio di Marcello

In foto, Cristiano Pittarello e Manuela Zero, rispettivamente intepreti di Lorenzo (il marito di Elena che muore investito da un pirata della strada) e Vittoria. L'attrice campana ha recitato in diversi film tra cui Il professor Cenerentolo (2015), Le grida del silenzio (2018) e Quasi Orfano (2022)