
Blocco 181, il cast della serie tv Sky Original. FOTO
Una storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale, in otto episodi ambientati tra le comunità multietniche della Milano di oggi e diretti da Giuseppe Capotondi (Suburra – La serie, La Doppia Ora) con Ciro Visco (Gomorra, Non mi lasciare, Doc – Nelle tue mani) e Matteo Bonifazio. Dal 20 maggio arriva su Sky e Now la prima in-house Sky Studios italiana, prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film, che vede Salmo nelle vesti di supervisore e produttore musicale, produttore creativo e attore

Laura Osma è Bea. La chiamano Siguanaba, in onore della divinità ammaliante e pericolosa. Bea, sicura e impetuosa, non lascia che nessuno le dica dove stare e ambisce a essere la secondera. Sorella del palabrero Ricardo, indossa una bellezza mozzafiato. Non distoglie lo sguardo davanti ai pestaggi, stuzzica Victor con maligna ironia e agogna la spensieratezza di una vita senza regole. La sua natura protettiva affiora nei confronti di Celeste e della madre Rosario. Ma non conosce amore che non sia ligio rispetto
Blocco 181, Scopri lo speciale
Andrea Dodero è Madhi: Mahdi è un ragazzo del Blocco, nato e cresciuto tra le diroccate vie di periferia. Di origini nordafricane, incornicia il suo portamento in un fisico asciutto e due profondi occhi scuri. Il suo temperamento è calmo, pacato, gentile, ma sa affilarlo con pronte e decise risposte in ogni occasione. Non abbassa mai lo sguardo e, con fierezza, protegge i suoi cari, anche se non si abbandona facilmente alle emozioni. Soffoca la sua anima dionisiaca finché non trova la fiducia di lasciarsi andare con Ludo e Bea.

Alessandro Piavani è Ludo. Amico da sempre di Mahdi, Ludo appartiene alla gabbia dorata della Milano borghese. Con la sua faccia pulita, è un festaiolo compulsivo dall’anima trasognata, amante dell’amore libero. Vive l’eccitazione adrenalinica della giornata e assapora il pericolo con fare spensierato e fanciullesco, ma è solo. Tra una sigaretta e una striscia di coca, Ludo mostra solo a pochi la sua tenerezza di cuore, sfregiata da una famiglia assente. Lavora come cavallino del coca delivery non per necessità, ma per sfuggire alla sue preoccupazioni

Alessandro Tedeschi è Lorenzo. Abiti firmati e appartamento di design, Lorenzo, affascinante businessman dal piglio risoluto, sembrerebbe un uomo della Milano Bene. Ma nel suo sangue scorre il Blocco, percepito come un veleno che sfregia la sua corazza patinata. Quella periferia decadente l’ha abbandonata da 10 anni, lasciandovi l’amico d’infanzia, Rizzo. Tuttavia, ancora vi torna per gestire la sua organizzazione del coca delivery. Negli anni ha costruito una ricca e raffinata cerchia di clienti, valorizzando il customer care. S

Salmo è Snake è il socio di Lorenzo nel business del coca delivery. Si presenta come uomo compiuto, che tempera la schizofrenia latente del suo capo con una meticolosa precisione e un carattere mercuriale. Al Blocco tutti lo rispettano perché sanno che il suo pugno è sempre pronto a tenere in riga cavallini e nemici. Estremamente intuitivo, Snake è ermetico e silenzioso, come il suo passato. Conosce le regole della strada e non elargisce il suo affetto a nessuno, se non al suo vecchio rottweiler

Alessio Praticò è Nicola Rizzo, lo zio di Mahdi, che ha cresciuto come un figlio. È colui che detta legge nel Blocco, almeno finché non arrivano i pandilleros. Come una spina nel fianco, minacciano l’equilibrio del quartiere e lo status di boss di Rizzo, che medita lentamente la sua vendetta. Sposato con due figli e gestore di un’autorimessa, sogna un futuro per i suoi bambini lontano dalla malavita di periferia e vorrebbe passare lo scettro a un dubbioso Mahdi.

Juan Celi è Ricardo, il fratello maggiore di Bea. Il suo sguardo profondo e la silenziosa autorevolezza incutono timore, ma solo davanti a chi sa di avergli fatto un torto. Nonostante sia temporaneamente chiuso tra le quattro pareti del carcere, resta il palabrero della Misa. Nessuno può agire senza il suo consenso. È abituato al carattere fumantino di Bea e all’indole istintiva e sanguigna di Victor, che non condivide.

Sergio Andrade è Victor, il segundero della Misa e, nonostante sia temporaneamente alla guida, fiuta famelicamente il posto che appartiene a Ricardo. Impavido, vestito di arroganza, strafottenza e un ghigno sprezzante, Victor è l’uomo che non vorresti incontrare in un vicolo di periferia. Per lui sul podio sostano l’onore, la famiglia e la fede, che invoca come un canto di guerra. Perché la vita è migliore quando non si abbassa la testa.

Anna Manuelli è Isa, sorella maggiore di Ludo, un’elegante e raffinata ragazza che non vive con il fratello, ma in una clinica. È l’unico affetto che Ludo tiene stretto del suo mondo borghese, ma anche una mina vagante. Isa è instabile mentalmente, soggetta a periodi di follia allucinatoria che si alternano a momenti di pacatezza e smania di vivere appieno la propria vita. Ma lei non può goderne come gli altri, poiché anche le situazioni più insignificanti evolvono in pericolosi ostacoli.

Gina Rivera è Celeste, una giovanissima pandillera, bella e minuta, cresciuta sotto l’alaprotettiva di Rosario e Bea, sua migliore amica nella Misa. Lei è come la sorella maggiore che Celeste non ha mai avuto, ma di cui non ha l’aggressività e l’irruenza vulcanica, perché la sua fragilità e insicurezza non le permettono di farsi valere. Mai stata con un ragazzo fuori dalla Misa, indietreggia alla vista del sangue e della violenza e non è capace di mentire.

Dal 20 maggio arriva su Sky e Now la prima in-house Sky Studios italiana, prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film. Tra amore e crimine, una storia ambientata a Milano che vede Salmo nelle vesti di supervisore e produttore musicale, produttore creativo e attore
Blocco 181, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova serie tv Sky con Salmo
“BLOCCO 181 - ORIGINAL SOUNDTRACK”, l’album collaborativo con Salmo alla direzione artistica, ispirato alla serie Sky Original, è in uscita venerdì 27 maggio per Sony Music su tutte le piattaforme digitali e negli store
Vai allo Speciale
Una storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale, in otto episodi ambientati tra le comunità multietniche della Milano di oggi e diretti da Giuseppe Capotondi (Suburra – La serie, La Doppia Ora) con Ciro Visco (Gomorra, Non mi lasciare, Doc – Nelle tue mani) e Matteo Bonifazio
Blocco 181, il teaser trailer della serie tv Sky con Salmo
A legare i loro personaggi una storia d’amore inattesa e attualissima, in una Milano le cui torride periferie sono terreno di conquista per bande in guerra per il potere, sullo sfondo del “Blocco”, un imponente complesso edilizio ai margini della città. Un legame anomalo e libero, il loro, che sfiderà le regole dell’appartenenza dei tre ragazzi e attraverso cui provare a scalare insieme quei ranghi del traffico di droga che prima avevano sempre subito
Blocco 181, al via le riprese. Salmo nel backstage della nuova serie tv Sky. VIDEO
Provengono da realtà diverse, ma sono legati da qualcosa di forte: Bea (Laura Osma) è una ragazza latino-americana divisa tra la fedeltà alla famiglia, la Misa, e la voglia di cambiare; Ludo (Alessandro Piavani) e Mahdi (Andrea Dodero) sono amici di diversa estrazione sociale, uniti come fratelli. Salmo è Snake, armato braccio destro di Lorenzo, un dealer interpretato da Alessandro Tedeschi (Petra, Curon, Non Mentire), a sua volta amico d’infanzia e alleato di Rizzo, il boss del quartiere interpretato da Alessio Praticò (Il Miracolo, Il Cacciatore, Il Traditore)
Blocco 181, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova serie tv Sky con Salmo
BLOCCO 181 è una produzione Sky Studios con TapelessFilm e Red Joint Film. Autori del soggetto di serie sono Paolo Vari, Francesca De Lisi, Dario Bonamin, Mirko Cetrangolo e Marco Borromei. La sceneggiatura è di Francesca De Lisi, Dario Bonamin, Andrea Nobile con Giuseppe Capotondi, Matteo Bonifazio, Paolo Vari e Stefano Voltaggio
Blocco 181, trailer e locandina della nuova serie Sky Original con Salmo. Dal 20 maggio
Le foto di scena della serie, che dal 16 al 29 maggio potranno essere ammirate nel cuore della città di Milano, dove verranno esposte in Corso Vittorio Emanuele in una straordinaria mostra temporanea, sono di Gabriele Micalizzi, tra i fotoreporter di guerra più noti e apprezzati al mondo, collaboratore di testate internazionali tra cui The New York Times, Herald Tribune, The New Yorker, Newsweek, Stern, Wall Street Journal
Blocco 181, il teaser trailer della serie tv Sky con Salmo
Anche consulente editoriale della serie, Gabriele Micalizzi ha collaborato con il team creativo ed editoriale di Blocco 181 mettendo a disposizione la sua conoscenza delle comunità di latinos, frutto del grande lavoro di ricerca e approfondimento sulla criminalità milanese da lui svolto negli anni sulla criminalità milanese.
Blocco 181, al via le riprese. Salmo nel backstage della nuova serie tv Sky. VIDEO