
Sarà tra i protagonisti di 1993 su Sky Atlantic, in onda da martedì 16 maggio alle 21.15. E gli anni Novanta sono proprio quelli che hanno segnato il suo debutto sul grande schermo. Dal film di Ligabue Radiofreccia, che gli è valso un David di Donatello, a Jack Frusciante è uscito dal gruppo, ecco la scalata al successo dell’attore bolognese: sfoglia la gallery

Classe 1971, Stefano Accorsi torna sul piccolo schermo con il sequel della serie tv 1992, in arrivo su Sky Atlantic il 16 maggio – 1993 - La serie in arrivo su Sky Atlantic
1993 - La serie in arrivo su Sky Atlantic
In 1993 Accorsi è Leonardo Notte, un pubblicitario affamato di successo e incantato dai soldi e dalle donne – Foto di Antonello & Montesi - 1993 - La serie: il primo teaser
1993 - La serie: il primo teaser
La serie tv che porta su Sky Atlantic lo scandalo di Tangentopoli, la caduta di Bettino Craxi e molto altro, è ambientata nei primi anni Novanta, lo stesso periodo in cui l’attore bolognese si fa largo nel mondo del cinema – Foto di Antonello & Montesi - 1993: sul set romano
1993: sul set romano
Dopo alcune apparizioni minori, Stefano Accorsi si distingue nel film Jack Frusciante è uscito dal gruppo tratto dal romanzo di Enrico Brizzi. Nella commedia del 1996 Accorsi interpreta l’adolescente tormentato Alex, rivelando il proprio talento. Credits: YouTube – 1993 - La serie in arrivo su Sky Atlantic
1993 - La serie in arrivo su Sky Atlantic
A consacrare il talento nascente di Stefano Accorsi giunge nel 1999 un David di Donatello. L’attore è premiato per la sua interpretazione nel film di Luciano Ligabue Radiofreccia: qui Accorsi è Freccia, memorabile il suo monologo alla radio. Credits: YouTube - 1993 - La serie: il primo teaser
1993 - La serie: il primo teaser
Un altro grande successo Accorsi lo sigla al fianco di stelle del cinema italiano del calibro di Giovanna Mezzogiorno e Stefania Sandrelli sul set de L'ultimo bacio. Nel film di Gabriele Muccino del 2001 l’attore è un giovane marito e padre fedifrago, che si ritrova con gli amici di una vita ad affrontare una forte crisi personale. Credits: YouTube - 1993: sul set romano
1993: sul set romano
Il 2001 è un anno impegnativo per l’attore, che ritroviamo sul set de Le fate ignoranti in un ruolo affatto semplice: nel film del regista Ferzan Özpetek Accorsi è un omosessuale che si confronta con la vedova del suo amante. Credits: YouTube – 1993: 25 anni dopo Chuck Norris è ancora il capo
1993: 25 anni dopo Chuck Norris è ancora il capo
Il regista Ferzan Özpetek sceglie ancora una volta Accorsi per formare il cast del suo Saturno contro del 2007. Credits: YouTube - 5 modi in cui Holly e Benji sfidavano la fisica
5 modi in cui Holly e Benji sfidavano la fisica
È il 2005 quando nelle sale arriva Romanzo criminale, con un commissario di polizia con il volto dell’attore Stefano Accorsi. Credits: YouTube – 1993: 25 anni dopo Chuck Norris è ancora il capo
1993: 25 anni dopo Chuck Norris è ancora il capo
Gabriele Muccino ci riprova nel 2010 con Baciami ancora, sequel del fortunato L’Ultimo bacio. Anche questa volta Stefano Accorsi è all’altezza delle aspettative del pubblico. Credits: YouTube – 1993: sul set romano
1993: sul set romano
L’ultimo riconoscimento per Stefano Accorsi arriva in occasione dell’ultima edizione dei David di Donatello. L’attore è premiato come Miglior attore protagonista in Veloce come il vento. Credits: YouTube - 1993 - La serie: il primo teaser
1993 - La serie: il primo teaser