![](https://static.sky.it/editorialimages/f21aeed49fd93d20ed5f3ab01c651dfdc069ab8f/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/hero-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=375)
Loredana Bertè, il volto irriverente del rock al femminile compie 70 anni. FOTO
Nata il 20 settembre del 1950, è la sorella minore di Mia Martini. Dai primi successi negli anni '70 a oggi è ancora tra le artiste più apprezzate della musica italiana. Con brani come "Sei bellissima", "Luna, "In alto mare" e "Cosa ti aspetti da me" ha conquistato il pubblico anche oltre i confini nazionali. Inoltre dopo la ripubblicazione dell'album Loredaberté proseguirà il viaggio 70Bertè - Vinyl collection che prevede la pubblicazione in vinile di altri quattro dischi da collezione ognuno dei quali legato a pa
![](https://static.sky.it/editorialimages/aca99358c9ea9b9dc718d1c22b5c20cb2533323a/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/6-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Compie 70 anni Loredana Bertè, regina del rock italiano irriverente e provocatoria, soprattutto nel look, nata il 20 settembre del 1950
Loredana Bertè, i look più stravaganti![](https://static.sky.it/editorialimages/71b1ef88d585855c6e241587a5d0d6ecb62ead9f/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/10-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Tra le interpreti più note del panorama musicale italiano vanta 17 album in studio e 5 dal vivo
Loredana Bertè, le frasi più belle delle sue canzoni![](https://static.sky.it/editorialimages/2d7b9445806d0c78660c7c7017ccedf788044fa9/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/8-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Sorella minore di un'altra tra le più apprezzate artiste italiane, Mia Martini, con la quale condivide il giorno di nascita ma non l'anno, Loredana Bertè ha spesso ricordato la cantante e parlato del rapporto strettissimo che aveva con lei
Loredana Bertè e Mia Martini: "Sul palco penso sempre a Mimì"![1254661525](https://static.sky.it/editorialimages/eaf82cd7c7b686d8c42bc634c85699ef84352746/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/15-loredana-berte-GettyImages-1254661525.jpg?im=Resize,width=335)
La carriera di Loredana Bertè inizia nel 1966 nel gruppo di ballo dei "Collettoni e Collettini", che accompagnava Rita Pavone nei suoi spettacoli. Le prime esibizioni canore dal vivo sono insieme al collega e amico Renato Zero
Le 10 canzoni più famose di Loredana Bertè![1135085372](https://static.sky.it/editorialimages/5818e1e53ff9df6cad3f531f470e10224644f213/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/14-loredana-berte-GettyImages-1135085372.jpg?im=Resize,width=335)
Esuberante, tormentata e stravagante, sin dalle prime apparizioni sul palco la Bertè stupisce per le sue performance originali e i look eccentrici. Si impone all'attenzione del pubblico nel 1975 con il brano "Sei bellissima", seguito da "Dedicato" del 1978
![](https://static.sky.it/editorialimages/d0769af854159ca72b0f6ad996c2f97face3d7a5/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/3-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Dopo le relazioni sentimentali con Adriano Panatta e con Red Canzian dei Pooh, a metà degli anni '70 si lega a Mario Lavezzi con il quale forma un sodalizio anche artistico. Con il brano "E la luna bussò" del 1979, prodotto da Lavezzi, viene legittimato il reggae in Italia. Gli anni '80 segnano poi uno dei periodi più floridi della carriera di Bertè con la pubblicazione del 33 giri LoredanaBertÈ che contiene uno dei suoi più grandi successi: "In alto mare"
![](https://static.sky.it/editorialimages/ab58a9c2a5b2af7e14bb98c14d1b62483a81ca34/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/2-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 1981 vola negli Stati Uniti e incide con i Platinum Hook l'album Made in Italy. E a New York entra in contatto con Andy Warhol e la sua Factory, dove viene realizzato il videoclip del brano "Movie". In questi anni i dischi di Loredana Bertè conquistano l'Europa e circolano in Francia, Spagna, Germania e Paesi Bassi
![](https://static.sky.it/editorialimages/c1c1cbdfac29dc876224525b0bdfd49fbe55f05f/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/1-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
La prima partecipazione al Festival di Sanremo arriva nel 1986 e l'artista stupisce e fa discutere pubblico e critica per la sua performance. Loredana è in gara con il brano "Re" e si presenta sul palco con un pancione finto muovendosi con i passi di una coreografia pensata per lei da Franco Miseria, in cui simula una finta gravidanza che suscita numerose polemiche. A seguito dello scalpore provocato dall'esibizione, la CBS decide di rompere il contratto discografico con la cantante
![96569614](https://static.sky.it/editorialimages/d2a454c1663c0d77e9d39286f914c698609290d3/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/12-loredana-berte-GettyImages-96569614.jpg?im=Resize,width=335)
Due anni dopo, nel 1988, la cantante torna a Sanremo con "Io" che però registra un calo dei consensi. Durante una tappa del Festivalbar a Ibiza, l'artista incontra, dopo 15 anni dalla prima volta, il tennista Bjorn Borg con il quale intraprende una tormentata relazione che la porta per un lungo periodo ad allontanarsi dal mondo della musica
![](https://static.sky.it/editorialimages/0ca54b71ad6d995678882b3ca52c0041b07c4030/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Loredana si sposa con Borg nel 1989 per poi divorziare nel 1992. Durante quel periodo la cantante salva il tennista da un tentativo di suicidio e in seguito è lei a essere salvata da un amico dell'allora marito per il medesimo motivo. Dopo un collasso da stress, l'11 aprile 1992, la Bertè riallaccia i rapporti con la sorella Mia Martini dopo anni di rottura e, l'anno successivo, le due duettano sul palco dell'Ariston con "Stiamo come stiamo"
![](https://static.sky.it/editorialimages/82aaf3aed95e9dab74cdc36e1eddbc0e6a9b1300/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/4-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
La vita di Loredana Bertè è segnata da un altro evento tragico: la morte della sorella Mia Martini nel 1995. Seguono anni di sofferenza ma anche di grandissime produzioni come il brano "Luna", da molti ritenuto il migliore della cantante
![80074427](https://static.sky.it/editorialimages/1d34e7081210ff237620e64cd28b557332ad1130/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/11-loredana-berte-GettyImages-80074427.jpg?im=Resize,width=335)
Negli anni 2000 Loredana partecipa ad alcuni programmi televisivi come "Torno sabato... e tre", dove presenta per la prima volta l'inedito "Mufida", che in arabo significa sorella, dedicato a Mia Martini, e al reality "Music Farm" con il quale conquista nuovamente la simpatia del pubblico
![943496462](https://static.sky.it/editorialimages/330482b1c7fdeb566ab8120760d733c7481ac4a5/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/13-loredana-berte-GettyImages-943496462.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2008 Loredana partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Musica e parole" che viene escluso dalla gara perché il giorno successivo alla prima esibizione si scopre che non è inedito. La cantante sostiene di essere completamente all'oscuro della vicenda, versione confermata anche da Ivana Spagna, con la quale duetta. La direzione artistica della kermesse decide di far esibire la Bertè nella serata dei duetti e nella serata finale anche se la canzone resta fuori dalla competizione
![](https://static.sky.it/editorialimages/1f457051a2f63b28324a2c6216175ae2664e080b/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/5-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Tra il 2010 e il 2020 continuano i successi di Loredana Bertè che è considerata tra le artiste più poliedriche e di talento della musica italiana. La cantante prende parte a programmi televisivi come "Amici", anche in veste di giurata, e "Ti lascio una canzone" e ad altre edizioni del Festival di Sanremo. Nel 2015 pubblica anche un'autobiografia dal titolo "Traslocando", come l'album del 1982
![ITALY MUSIC SANREMO FESTIVAL](https://static.sky.it/editorialimages/473928723a8216d1399e973dd607af1df93fe500/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/7-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Il 4 maggio 2018 pubblica il singolo con i Boomdabash "Non ti dico no" che raggiunge l'ottava posizione della classifica ufficiale FIMI dei brani più venduti in Italia e il primo posto tra le canzoni più trasmesse dalle radio italiane. L'anno successivo si classifica quarta al Festival di Sanremo con "Cosa ti aspetti da me" nonostante le tre standing ovation ottenute dal pubblico del teatro, cosa che non era mai successa in nessuna precedente edizione della kermesse
![](https://static.sky.it/editorialimages/f21aeed49fd93d20ed5f3ab01c651dfdc069ab8f/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/loredana-berte-carriera/9-loredana-berte-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
A seguito delle proteste del pubblico dopo l'annuncio dei primi tre classificati, a "Cosa ti aspetti da me" viene assegnato il premio "Pubblico dell'Ariston", creato appositamente per il brano che in seguito debutta al sesto posto della classifica ufficiale FIMI tra i più venduti in Italia e, in tempi record, viene certificato disco d'oro e disco di platino. A 70 anni, Loredana Bertè è ancora la rocker più apprezzata e ammirata del panorama musicale italiano