
5 settembre 1946 nasceva Freddie Mercury: i look più bizzarri del frontman dei Queen. FOTO
Trasformista disinibito, il cantante inglese ha cambiato il modo di stare sul palco grazie alla sua fantasia, alla sua fisicità, ma anche ad una serie di indimenticabili outfit. Ripercorriamo i più belli e curiosi. LA FOTOGALLERY

Macho o senza baffi, ammantato di vesti regali o completamente disinibito in tutine succinte: questo era Freddie Mercury, il frontman dei Queen che il 5 settembre avrebbe compiuto 74 anni. Ecco i suoi look più bizzarri nel corso della sua folgorante carriera
Freddie Mercury: la storia dell’icona pop e frontman dei Queen. FOTO
Nato Farrokh Bulsara e diventato Freddie Mercury, il cantante di origini parsi esordisce sul palco nel 1970 con il chitarrista Brian May e il batterista Roger Meddows-Taylor (a cui poi si aggiunge un anno dopo il bassista John Deacon)
A Knebworth si chiude il Magic Tour: l'ultimo concerto di Freddie Mercury con i Queen
La curatrice dei suoi look è Zandra Rhodes, che ha giocato per molti anni con i cardini della moda maschile e femminile, in piena libertà
Quattro curiosità sulla casa di Freddie Mercury
Mercury inizia con un look glam, come di moda in quegli anni: capelli lungo, niente baffi, unghie smaltate, occhi truccati
.jpg?im=Resize,width=335)
Gli anni Settanta sono quelli in cui Freddie Mercury mette in mostra il suo fisico compatto e definito attraverso delle tutine aderenti

Il petto è sempre nudo e Mercury ama osare con motivi geometrici e colori. I capelli si accorciano, ma ancora niente baffi
.jpg?im=Resize,width=335)
Per Freddy Mercury ogni concerto era una sfilata di moda. Amava sfoggiare look total white come simbolo di purezza, saggezza e verità, concetti cardine della religione zoroastriana

Prima degli anni Ottanta, Mercury vive una nuova evoluzione, sfoggia un look sexy e un po' più ruggente, facendo abbondante ricorso ad abiti e accessori di pelle

Gli anni Ottanta sono quelli in cui Mercury abbandona il lato più modaiolo per spingersi deciso sul Castro Clone, look lanciato dagli omosessuali dell'epoca residenti nell'omonimo quartiere gay di San Francisco

Capelli corti, baffi folti, fisico asciutto ma muscoloso, pantaloni stretti bianchi e canottiere: nell'immaginario collettivo è questo oggi il vero Freddie Mercury

All'epoca questa scelta solleva molte critiche
.jpg?im=Resize,width=335)
Con una semplice canottiera bianca Freddie Mercury sale sul palco del Live Aid, nello stadio di Wembley, e dona la pubblico una performance memorabile

Nella stessa location canta ancora più volte, indossando sneakers bianche, pantaloni aderenti bianchi con due strisce rosse e una dorata, maglietta bianca scollata e giacca gialla: un look rimasto immortale (WEBPHOTO)

Tra i suoi look più famosi c'è quello in cui ha indossato un manto regale e una corona, logo della band disegnato negli anni Settanta dallo stesso Mercury

Negli anni Novanta, poco prima della sua scomparsa, si esibisce con capelli cortissimi e torna a mostrare un viso senza baffi