
Tanti auguri Alicia Keys: fotostoria della cantante di "No One". FOTO
Cantautrice, produttrice, attivista, filantropa e attrice, le mille vite di un'artista straordinaria, simbolo dell'R&B femminile, che ad appena 40 anni ha già alle spalle oltre 20 anni di carriera e 15 Grammy. LA FOTOGALLERY

Alicia Keys è nata il 25 gennaio del 1981, a Hell's Kitchen, quartiere di Manhattan a New York. Il suo vero nome è Alicia Augello Cook ed è figlia di Teresa Augello di origini italiane (Sciacca), inglesi, irlandesi e scozzesi; e di Craig Cook, afro-americano (Foto: IPA)
Alicia Keys canta Alicia: è arrivato il nuovo album di inediti
Quando ha solo 4 anni i suoi genitori si separano. Sarà la madre a prendersi cura del suo talento artistico. Il primo amore è per la recitazione. La giovane Alicia vuole fare l'attrice e per questo la madre la porta a diversi provini. Tra questi anche uno per I Robinson, in cui ottiene una piccola parte in un episodio del 1985 (Foto: IPA)
Le canzoni più famose di Alicia Keys
La musica prende presto il sopravvento. Dopo aver abbandonato la recitazione, impara a suonare il pianoforte a sette anni. Si avvicina alla musica classica e alle opere di compositori come Mozart, Beethoven e Chopin (Foto: IPA)

A soli quattordici anni scrive e compone la sua prima canzone, "Butterflyz". Molto presto firma un contratto con la Columbia Records. Contemporaneamente viene ammessa alla Columbia University, tuttavia la sua strada pare già segnata e destinata alla musica

A sedici anni, nel 1997, scrive e registra una canzone dal titolo “Dah dee dah - Sexy thing”, inclusa nella colonna sonora del film "Men in Black". Dopo poco il contratto con la Columbia Records viene sciolto, la recluta immediatamente Clive Davis, proprietario della famosa etichetta "J–Records" (Foto: IPA)

In realtà, a inizio carriera Alicia usava il nome d'arte "Alicia Wilde" che poi trasformerà in Keys. Il suo primo album, pubblicato quando ha appena vent'anni, si intitola "Songs in A Minor" (Foto: IPA)

Il riscontro è straordinario, vengono vendute oltre dodici milioni di copie. Nel 2002 ottiene cinque Grammy Awards, tra cui quelli come Miglior Artista Esordiente e Canzone dell'Anno per "Fallin'"(Foto: IPA)

Con il suo secondo album “The Diary of Alicia Keys” debutta alla numero 1 della classifica americana, vende oltre otto milioni di copie e conquista altri quattro Grammy nel 2005 (Foto: IPA)

Il 14 luglio 2005, Alicia registra il concerto “MTV Unplugged” alla Brooklyn Academy of Music che viene poi pubblicato in tutto il mondo. Ai Grammy Awards del 2006 conquista cinque nomination ma nessun “grammofono” (Foto: IPA)

Il terzo album in studio risale al 2007, si intitola “As I Am” e riceve un'ottima accoglienza sia dalla critica, sia dal pubblico. In quest'anno, i Grammy in bacheca sono tre, ben due per il singolo "No One" (Foto: IPA)

Prima di pubblicare il quarto album collabora con Whitney Houston. Scrive per lei "Million Dollar Bill", la canzone che apre il disco "I Look to You", settimo lavoro della Houston. Si avvicina nuovamente alla recitazione, prendendo parte a diverse pellicole tra cui "Diario di una tata" e "Smokin' Ace". Nel 2009 canta con Jay-Z “Empire State Of Mind” subito numero uno nella Billboard Hot 100. Il 15 dicembre dello stesso anno esce "The Element of Freedom" (Foto: IPA)

Il suo enorme talento è riconosciuto da chiunque, Billboard la nomina l'artista R&B del decennio per aver "cambiato le regole della musica black" con un sound "più raffinato ed elegante"

Dopo i tanti successi si prende una breve pausa, il 31 luglio 2010 si sposa in Corsica con il suo produttore Swizz Beatz. In ottobre nasce il loro primo figlio, Egypt Daoud Dean. Due mesi dopo il parto è il momento del singolo “Wait Til You See My Smile” (Foto: IPA)

Per poter ascoltare il suo quinto album bisogna aspettare il novembre 2012, quando esce "Girl on fire". Il lavoro viene anticipato, il 3 settembre, dal singolo omonimo che debutta alla 11ª posizione della classifica Billboard Hot 100 (Foto: IPA)

A marzo 2014 esce un brano in collaborazione con Kendrick Lamar “It's On Again”, inserito nella colonna sonora del film “The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro”. Nove mesi dopo dà alla luce il secondogenito Genesis Ali Dean (Foto: IPA)

Nel 2016 la sua scelta di abbandonare il make up rimbalza su tutte le testate del mondo. La cantante si vuole così opporre agli standard di bellezza che dominano nella società. Il sesto album dal titolo “Here” esce quell'anno

L'anno dopo viene inserita dalla rivista Time, tra le 100 personalità più influenti al mondo, nella categoria artisti. Non solo cantautrice ma anche attivista e filantropa, la Keys partecipa alla "Women's March on Washington” in seguito all'elezione del Presidente Donald Trump (Foto: IPA)

Tra i tanti premi ricevuti spicca anche quello ricevuto nel 2018 dalla National Music Publishers Association come “Songwriter Icon Award” per il suo “ruolo come figura ispiratrice per milioni di persone e donne"

Nel gennaio 2019 riceve l'Icon Award ai Billboard Women Music Award. In quest'occasione annuncia il suo impegno nel promuovere la crescita delle artiste attraverso il progetto no-profit "She is the Music", da lei fondato e sviluppato (Foto: IPA)

Il 2020 è l'anno del settimo album "Alicia". Al suo interno contiene il brano “Perfect way to die” a sostegno del movimento “Black Lives Matter”. All'attività artistica affianca però anche il pieno sostegno a Kamala Harris e alla corsa democratica per le elezioni statunitensi (Foto: IPA)
Alicia Keys, il nuovo brano è So Done in duetto con Khalid