
Messaggi d'amore arrivati soprattutto tramite Instagram per condividere relazioni, storie, connessioni. Francesca Michielin, in gara a Sanremo, partecipa all'iniziativa di San Valentino organizzata da Lego. A Sanremo, la città dei fiori, tutto diventa per sempre…anche la fantasia, quella dei famosi mattoncini colorati
Le connessioni, quelle vere
Entriamo nella Stanza Fiorita Lego, all’interno di un albergo nel cuore di Sanremo, alle spalle del teatro Ariston. Rose, lavanda, gerbere, mille i colori, lì incontriamo Francesca Michielin che legge e raccoglie pensieri e le dediche che le sono arrivate via Instagram dai suoi fan proprio per l’occasione. La cantautrice le trasforma in un racconto collettivo sulle connessioni, quelle vere, quelle che contano.
Fiori e amore
“L’ iniziativa di quest'anno in occasione di San Valentino è quella di celebrare l'amore in tutte le sue forme", racconta la cantautrice in gara al Festival. "San Valentino spesso è associato unicamente al fidanzatino e alla fidanzatina che vanno fuori a cena, a lume di candela. Invece è importante celebrare tutti i tipi di amore anche gli amori che non sono più con noi, ma che durano per sempre".
Francesca Michielin collabora con Lego per un'iniziativa che ruota attorno alle relazioni, alle connessioni tra persone. Ci sono i fiori, da un lato, e i messaggi dei fan dall'altro. "Lego firma questa iniziativa all’insegna dei fiori che durano - spiega Michielin - Io porto qui a Sanremo un brano che si chiama Fango in paradiso e sappiamo che dal fango nascono i fiori di loto, per esempio…".
La cantautrice ha unito la sua passione per le parole, che hanno un ruolo fondamentale nelle sue canzoni, e la passione per i mattoncini. "Sono una grande fan di Lego - racconta - Sto ricevendo dei messaggi che sono pazzeschi perché tante persone condividono le loro storie d'amore. Una delle storie che mi ha colpito di più è quella di una ragazza che si è sposata da un paio d'anni. La nonna l'aveva aiutata a scegliere i fiori per il matrimonio che sono gli stessi fiori che esistono anche in versione Lego. La nonna purtroppo non c'è più e quindi la ragazza le ha dedicato uno di questi fiori. Questa cosa è super emozionante".
Il progetto insieme a Lego prevede anche una cargo bike floreale. E a fermare Michielin non sarà certo la caduta. "Anche se ho avuto un piccolo infortunio, come sapete, distribuirò i fiori in bike per la città".

Approfondimento
Giornata mondiale Lego, 10 set da avere per veri appassionati. FOTO
Tornare bambini
Una cosa interessante alla quale pensavo è che da bambini noi eravamo molto concentrati su quello che vivevamo in quel determinato momento. Adesso con tutte queste distrazioni anche con i giochi più digitali, ci perdiamo un po'… invece io quando gioco con i LEGO sono concentrata su cosa sto facendo, insomma dovrebbero farlo tutti anche fino agli 80 anni d'età…
Musica e connessioni
La musica è un linguaggio universale e a ognuno arrivano dei brividini, con “Fango in paradiso” ce la sto mettendo tutta. È questa la mia mission regalare più brividini possibili e più connessioni possibili….
