Dopo l'annuncio di Carlo Conti sulla "versione 2.0" di Bella stronza, canzone portata al successo da Marco Masini e scelta da Fedez per il duetto con il co-autore nella serata delle cover, sono iniziate a circolare indiscrezioni su eventuali modifiche al testo del brano originale. Masini, in una stories su Instagram, smentisce le voci
In attesa che si apra il sipario sulla 75esima edizione della kermesse canora (da martedì 11 a sabato 15 febbraio), ieri, il conduttore Carlo Conti ha ufficialmente annunciato una versione nuova di Bella stronza, canzone portata al successo da Marco Masini e scelta da Fedez per il duetto con l'inteprete originale (venerdì 14 febbraio durante la serata delle cover). Da quel momento sono iniziate a circolare indiscrezioni su eventuali modifiche al testo del brano e oggi a intervenire è lo stesso Masini smentendo le voci attraverso una stories su Instagram.
Duetti Sanremo, tutte le cover del Festival 2025. La lista completa
Le parole di carlo conti su bella stronza
"Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0, una versione nuova di quel brano di Marco Masini. Sarà adattata ai tempi. Resterà quel titolo": è con queste parole che nella puntata di 5 minuti con Bruno Vespa, il conduttore del Festival (LO SPECIALE), ha voluto rassicurare il pubblico e spegnere le polemiche nate rispetto ad alcune frasi contenute nel testo.
Il commento di marco masini su instagram
"La cover di Bella stronza che io e Federico porteremo sul palco dell'Ariston venerdì non sarà nulla di tutto ciò che sto leggendo sui media: nessuna frase, nessuna parola della canzone è stata modificata. Abbiamo semplicemente unito parti del testo originale con le nuove strofe scritte da Federico per l'occasione. Ne è nato un racconto totalmente nuovo, del quale in tanti stanno parlando senza averlo neanche ascoltato": questo il commento di Masini affidato ai social postato in una Stories su Instagram.

Approfondimento
Sanremo 2025, la guida completa: dai cantanti in gara agli ospiti
Masini in tour a 35 anni dall'album di debutto
Partirà il 5 luglio dal Palazzo Farnese di Piacenza il tour di Marco Masini Ci vorrebbe ancora il mare, a 35 anni dall'album di debutto "Marco Masini" - con Ci vorrebbe il mare e Disperato - e a trent'anni dall'album Il Cielo della Vergine con Bella Stronza, il brano con cui tra una settimana l'artista toscano duetterà assieme a Fedez al festival di Sanremo (TUTTI DUETTI DI SANREMO).
Alle tre date-evento già programmate nei palasport in ottobre (il 18 al Palazzo dello Sport di Roma, il 24 all'Unipol Forum di Milano, il 25 al Nelson Mandela Forum di Firenze) si aggiungono diciotto nuove date in tutta Italia da luglio, ultima tappa il 2 dicembre al teatro Augusteo di Napoli, passando in estate per Udine, Bard, Cervere, Porto Recanati, Barletta, Marina di Pietrasanta e Verona e dal 31 ottobre a Torino, Bologna, Padova, Brescia, Varese, Montecatini, Bari, Catania, Palermo e Napoli. Oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore porterà per la prima volta sul palcoscenico alcuni pezzi dall'ultimo progetto discografico "10 Amori" (Momy Records, Concerto/Bmg), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile in vinile, cd e sulle piattaforme digitali. Nel 1990, con "Disperato", Masini vinse la 40/a edizione di Sanremo nella sezione Novità e il Premio della Critica Mia Martini, sempre nella sezione dedicata agli esordienti, e l'album di debutto vendette 800mila copie. In questi 35 anni sono stati tanti i suoi brani di successo, come "Perché lo fai" (terzo posto a Sanremo '91), "Cenerentola Innamorata", "Vaffanculo", "T'innamorerai", "L'uomo volante" con cui vinse Sanremo nel 2004.
