
Buon compleanno Gianna Nannini, i 70 anni della cantante di Sei nell'anima. LA FOTOSTORIA
Gli esordi, i successi e l'evoluzione di una delle più grandi artiste italiane di sempre. La rockstar senese festeggia cifra tonda in un anno particolarmente intenso per la sua carriera con il nuovo disco di inediti "Sei nel l'Anima", la riedizione del libro sulla sua vita privata e artistica e un film per Netflix

L'INFANZIA- Gianna Nannini nasce a Siena il 14 giugno 1954. Il padre Danilo Nannini era un noto industriale dolciario, per diversi anni presidente del Siena e a più riprese Priore della Contrada della Civetta, la madre invece si chiamava Giovanna Cellesi. È sorella maggiore dell'ex pilota di Formula 1 Alessandro Nannini e minore di Guido. Frequenta il liceo scientifico e studia pianoforte a Lucca. Durante gli studi lavora nella pasticceria di famiglia e, a causa di un incidente con l'ingranaggio di un macchinario, perde due falangi della mano sinistra
"Sei nell'anima", il film Netflix su musica, follia e libertà di Gianna Nannini. VIDEO
L'ESORDIO NELLA MUSICA- L'artista senese, anche se suo padre disapprova questa sua scelta (per questo motivo il rapporto tra i due sarà teso per diversi anni), sogna da sempre di fare la cantante. Negli anni '70 inizia così a proporsi a diverse case discografiche e cattura l'attenzione di Mara Maionchi della Ricordi che le produce il primo disco Gianna Nannini, ma il primo successo arriva 3 anni dopo
Stories, "Gianna Nannini – Nata nel 1983". VIDEO
IL PRIMO SUCCESSO- Il primo grande successo discografico della Nannini è il singolo America, uscito nel 1979 e inserito nell'album California (sempre della Ricordi), che apre alla cantante toscana le porte del mercato europeo. La copertina di California viene giudicata scandalosa perché raffigura la Statua della Libertà che impugna un vibratore a stelle e strisce. Nel 1982 con il nuovo album Latin Lover conferma il successo europeo: venderà circa 250.000 copie in Germania
Sanremo 2023, Rosa Chemical con Rose VIllain in America di Gianna Nannini: il testo
IL GRANDE SUCCESSO- A consacrare definitivamente Gianna Nannini è l’album Puzzle nel 1984. Il disco contiene la hit Fotoromanza che, aiutata anche dall’innovativo video girato dal regista Michelangelo Antonioni, si piazza al primo posto della classifica italiana per due mesi. Puzzle, invece, resiste per sei mesi fra i primi dieci album più venduti. Il disco è anche nei primi posti in Germania, Austria e Svizzera e Nannini riceve due dischi d'oro. Con Fotoromanza vince: il Festivalbar, Vota la voce e il Telegatto d'oro per il miglior testo dell'anno

BELLO E IMPOSSIBILE- Dalla metà degli anni ’80 seguono una serie di grandissimi successi: nel 1986 esce l'album Profumo che, trainato dalla canzone Bello e impossibile (ancora oggi una delle più note dell’artista), si aggiudica due dischi di platino in Italia, uno in Austria, uno in Svizzera e un disco d'oro in Germania. Nel 1987 vende oltre un milione di copie con i Maschi e altri che contiene la hit I maschi. Nell'autunno 1988 esce l’album Malafemmina: il disco viene anticipato in estate dal singolo Hey bionda, sigla del Festivalbar di quell’anno

L'INNO DEI MONDIALI ITALIA '90- Nel 1989 registra con Edoardo Bennato Un'estate italiana. La canzone, conosciuta anche come Notti Magiche, è l’inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Italia '90 ed è prodotta da Giorgio Moroder. Il singolo è il più venduto nel nostro Paese nel 1990 ed è storicamente l'ultimo 45 giri a ottenere un massiccio riscontro commerciale prima che quel tipo di supporto venga sostituito da tecnologie più moderne. In autunno esce l'album Scandalo e segna l'inizio della collaborazione tra Nannini e il produttore Dave M. Allen (The Cure).

GLI ANNI '90- Nel 1993 esce l'album X forza e X amore, prodotto con Allen. Il singolo di apertura del disco, tormentone dell'estate dello stesso anno, è Radio Baccano cantato assieme a Jovanotti con cui partecipa al Festivalbar. Nel 1995 esce Dispetto, l'album è anticipato dal singolo Meravigliosa creatura che ottiene un ottimo riscontro. La canzone torna in classifica nel 2007, con un nuovo arrangiamento contenuto nel disco Perle (2004), perché viene scelta come colonna sonora dello spot Fiat Bravo. Raggiunge così la posizione numero uno della classifica italiana

GRAZIE E SEI NELL'ANIMA- Nel febbraio 2006 esce l'album Grazie che riporta Gianna Nannini al primo posto in classifica dopo sedici anni. Il successo dell'album, il più venduto in Italia con circa 400 000 copie vendute, è trainato dal forte impatto commerciale del brano Sei nell'anima (ormai un grande classico italiano) e dalla hit estiva Io

IL BEST OF E IN ITALIA- Alla fine del 2007 esce GiannaBest, un doppio album contenente ventisei suoi successi e tre inediti: il disco vende oltre mezzo milione di copie. Nel 2008 Gianna Nannini scrive la canzone Colpo di fulmine per Giò Di Tonno e Lola Ponce che vince il Festival di Sanremo 2008. Lo stesso anno partecipa al singolo di Fabri Fibra In Italia che ottiene un grandissimo successo e duetta con Pacifico in Tu che sei parte di me

GIANNADREAM, SOLO I SOGNI SONO VERI- A distanza di due anni dall'ultimo album di inediti Pia come la canto io, Gianna Nannini torna sulle scene con GiannaDream, Solo i Sogni Sono Veri: un album dalle sonorità curate e intense. Il disco, trainato dal successo di Salvami con Giorgia (primo duetto femminile per la Nannini) e dai singoli Un Attimo e Maledetto Ciao, vende oltre 140mila copie e ottiene due dischi di platino

AMICHE PER L'ABRUZZO- Gianna Nannini, insieme a molti artisti importanti della musica italiana ha registrato la canzone Domani 21/04.2009, il cui ricavato è andato alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. Il 21 giugno 2009 l’artista senese si è esibita davanti a 60.000 persone allo Stadio San Siro di Milano per l'evento Amiche per l'Abruzzo. Con lei hanno cantato anche Laura Pausini, Giorgia, Elisa, Fiorella Mannoia e altre quaranta artiste donne. Il ricavato è andato ai terremotati della regione

LA MATERNITÀ E IO E TE- Nel 2010, all'età di 56 anni, diventa mamma di Penelope. Alla figlia dedica l'intero disco Io e Te che ottiene un grandissimo successo, trainato dai singolo Ogni Tanto e Ti Voglio Tanto Bene

IL DISCO DI COVER, HITALIA- Dopo l'ottimo successo dell'album Inno (2013) con cui ha venduto oltre 60mila copie, il 1° dicembre 2014 pubblica il suo primo disco di cover: Hitalia. La cantante rivisita in chiave rock grandi successi italiani del '900 come Lontano Dagli Occhi di Sergio Endrigo, Il Mondo di Jimmy Fontana e Caruso di Lucio Dalla. Nell’album sono presenti anche alcuni duetti: Gino Paoli, Vasco Rossi e Massimo Ranieri. Il progetto vende complessivamente oltre 150mila copie

I SUCCESSI RECENTI- Nel corso degli anni ha pubblicato diversi album di successo tra cui Amore Gigante (2017) e il successivo La differenza(2019). Nel 2024, a distanza di 5 anni dall'ultimo progetto, esce l'album Sei nel l'anima. Anticipato dal brano Silenzio, il disco condensa tutta l'essenza interpretativa di Gianna Nannini e viene accolto positivamente da pubblico e critica

IL FILM SULLA SUA VITA- Il 2 maggio 2024 su Netflix esce il film Sei nell'anima. La pellicola, diretta da Cinzia TH Torrini e tratta dall’autobiografia dell’artista Cazzi miei, racconta la storia dei primi anni di carriera di Gianna Nannini. A vestire i panni della cantautrice è l’attrice Letizia Toni (in foto). Per quanto riguarda la vita privata: Gianna Nannini attualmente è sposata con la sua compagna Carla Accardi e le due vivono a Londra con la figlia Penelope
"Sei nell'anima", il film Netflix su musica, follia e libertà di Gianna Nannini. VIDEO