Lunapop, 50 Special compie 25 anni: testo e significato della canzone

Musica
©Getty

Per celebrare il compleanno di un pezzo iconico della discografia italiana, tutti i principali network radiofonici trasmetteranno il brano tra le 10.00 e le 12.00 di lunedì 27 maggio

Era il 27 maggio 1999 quando, per la prima volta, gli italiani poterono ascoltare in radio 50 Special. La canzone, prima estratta dall'unico album in studio dei Lunapop (... Squérez?), è stata scritta da Cesare Cremonini. In ogni sua parte, testo e musica. L'allora frontman del gruppo, scioltosi poi nel 2001, ha raccontato d'averla composta poco prima dell'esame di maturità, ispirato dal libro di Enrico Brizzi Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Oggi, quell'incredibile successo commerciale compie venticinque anni.

La storia di 50 Special

Per due anni, dal 1999 al 2011, i Lunapop (alias Cesare Cremonini, Gabriele Galassi, Alessandro De Simone, Michele Giuliani e Nicola "Ballo" Balestri) hanno fatto ballare l'Italia. Ma l'hanno anche fatta piangere, d'emozione e commozione. Oggi, venticinque anni dopo, 50 Special resta un inno generazionale: non esistevano gli smartphone, non esistevano i social. Esistevano i motorini truccati, esisteva la lira, al cinema davano Matrix e Michael Jordan ancora giocava. Cesare Cremonini non era il Cesare di oggi. Era uno studente del liceo scientifico Albert Sabin di Bologna. Uno studente agli albori della sua carriera, che aveva appena firmato un brano destinato a diventare leggenda. Non c'era nessuna grande etichetta, dietro di lui. Non c'erano produttori famosi. C'era la voglia di libertà, e il bisogno di cantarla.

 

Forse anche per questo 50 Special, ai concerti, non è mai stata cantata. È sempre stata urlata, come a volersi riprendere un tempo che corre veloce. 

 

Prima che diventasse realtà, Cesare l'ha immaginato a lungo. Ce l'aveva lì nella testa, ce l'aveva nelle corde della sua chitarra. Chitarra che, nei suoi racconti, la madre gli spaccò sulla schiena quando lo sorprese a studiare per la patente anziché per la maturità. Così lui, che una Vespa ce l'aveva per davvero, si mise a suonarla al pianoforte.

Il testo

50 Special canta una generazione, ma canta soprattutto la libertà. Quella che si può trovare a bordo di una Vespa 50 Special, come quella rossa che Cesare Cremonini aveva (e che gli è stata rubata nel 2001).

 

Questo il testo:

 

Vespe truccate

anni '60
girano in centro
sfiorando i 90
rosse di fuoco
comincia la danza
di frecce con dietro
attaccata una targa
dammi una Special
l'estate che avanza
dammi una Vespa
e ti porto in vacanza

ma quanto è bello andare in giro
con le ali sotto ai piedi
se hai una Vespa Special che
ti toglie i problemi
ma quanto è bello andare in giro
per i colli bolognesi
se hai una Vespa Special che
ti toglie i problemi

la scuola non va
ma ho una Vespa una donna non ho
ma ho una Vespa
domenica è già
e una Vespa mi porterà
fuori città
fuori città
fuori città
fuori città

esco di fretta
dalla mia stanza
a marce ingranate
dalla prima alla quarta
devo fare in fretta
devo andare a una festa
fammi fare un giro prima sulla mia Vespa
dammi una Special
l'estate che avanza
dammi una Vespa
e ti porto in vacanza

ma quanto è bello andare in giro
con le ali sotto ai piedi
se hai una Vespa Special che
ti toglie i problemi
ma quanto è bello andare in giro
per i colli bolognesi
se hai una Vespa Special che
ti toglie i problemi

la scuola non va
ma ho una Vespa
una donna non ho
ma ho una Vespa
domenica è già
e una Vespa mi porterà
fuori città
fuori città
fuori città
fuori città

Spettacolo: Per te