Giovanni Allevi in concerto ad Ascoli Piceno: "Basta lacrime, ogni giorno è un dono"

Musica
©Getty

Il pianista e compositore, per una delle ultime date di questo tour, è salito sul palco della sua città natale. Tra musica, ricordi ed emozioni ha raccontato al pubblico la sua storia personale, musicale e lanciato messaggi sul futuro: "Ogni alba è una promessa e ogni tramonto è un arrivederci". A ottobre ripartirà con altri spettacoli in tutta Italia, alcuni già sold out

Una serata magica, intensa, di quelle che, nonostante il fresco, scaldano il cuore. Il pianista e compositore Giovanni Allevi è salito sul palco della sua città natale Ascoli Piceno per una delle ultime tappe del suo tour. Ma i concerti non si fermano qui, a ottobre partiranno una serie di spettacoli autunnali con il Giovanni Allevi Piano Solo Tour 2025, di cui diverse date sono già sold out.

Il Concerto

Giovanni Allevi nella tappa della sua Ascoli Piceno ha emozionato il pubblico con la sua musica, ma ha anche raccontato la sua storia e dialogato con il pubblico. Nel corso della fresca serata il musicista ha chiesto agli spettatori “Sentite freddo?” e subito alcuni, tra gli applausi, gli hanno risposto: “Scaldaci tu!”. E così Allevi, visibilmente emozionato, ha ringraziato e si è seduto al piano per suonare il primo brano: “Sono emozionatissimo. Quando sono agitato ho difficoltà a respirare, spero che questo pezzo mi aiuti a calmarmi, si intitola Aria”. Durante il concerto, un dialogo tra musica e parole, non sono mancati riferimenti anche alla malattia che lo ha tenuto lontano dal palco per due anni e che gli provoca ancora sofferenze: “Soffro di neuropatie dovute a farmaci antidolorifici molto potenti- spiega il compositore-non potendo contare sul mio corpo suonerò con tutta l'anima”. E poi con la canzone No more tears ha spiegato: “Non più lacrime, succede nella vita di attraversare momenti di difficoltà e di versare delle lacrime, però una volta asciugata l'ultima lacrima bisogna ricominciare a guardare alla vita e al futuro con fiducia. Ho cercato con questo brano di raccontare questa dinamica interiore, c'è drammaticità, ma ci sono anche la forza, la grinta, e la voglia di non darla vinta al destino avverso”. Essere sul palco della città dove è nato e cresciuto gli ha permesso anche di ricordare momenti passati e amici come don Mauro Bartolini, parroco nel quartiere di Monticelli: “L'unico amico che avevo a 20 anni, mentre mi confessava scoprimmo la comune passione per la filosofia. All'epoca non credevo al trascendente, ma dopo la sua morte in un incidente stradale ho cominciato a crederci e ora sono convinto che da lassù segua i miei passi”. Infine, dopo aver ringraziato  la sua prima insegnante ascolana Annalisa Bucci e ai genitori Nazzareno e Fiorella, una delle ultime riflessioni della serata è rivolta al futuro: “Dopo gli errori commessi nel passato è bello vivere intensamente il presente, oggi io vivo ogni giorno come un dono, ogni alba è una promessa e ogni tramonto è un arrivederci”.

epa10597512 US musician Bruce Springsteen (R) performs on stage during his concert at the Olympic Stadium in Barcelona, Spain, 28 April 2023. Springsteen will play two concerts in the city on 28 and 30 April.  EPA/Alejandro Garcia

leggi anche

Bruce Springsteen, rinviati i concerti di Milano per problemi vocali

Il tour

La data di Ascoli Piceno era una delle ultime di questo tour, ma Giovanni Allevi è già pronto a ripartire in autunno con il Giovanni Allevi Piano Solo Tour 2024. Ecco tutti i concerti:

1° ottobre- Teatro Comunale (Ferrara), SOLD OUT

2 ottobre- Teatro Petruzzelli (Bari), SOLD OUT

18 Ottobre- Teatro Goldoni (Venezia), SOLD OUT

27 ottobre- Teatro Verdi (Firenze), SOLD OUT

11 novembre- Politeama Genovese (Genova)

13 novembre- Teatro delle Muse (Ancona), SOLD OUT

18 novembre- Teatro Bellini (Napoli), SOLD OUT

25 novembre- Teatro Filarmonico (Verona), SOLD OUT

8 dicembre- Teatro Sociale (Como), SOLD OUT

13 dicembre- Teatro dell’Aquila (Fermo)

15 dicembre- Teatro dell’Europauditorium (Bologna), SOLD OUT

16 dicembre- Teatro Colosseo (Torino), SOLD OUT

29 dicembre- Auditorium Parco della Musica (Roma)

11 gennaio- Teatro Ponchielli (Cremona)

15 gennaio- Teatro Donizetti (Bergamo)

17 gennaio- Teatro Kursaal (Merano)

18 gennaio- Gran Teatro Morato (Brescia)

24 gennaio- Gran Teatro Geox (Padova)

25 gennaio- Teatro Galleria (Legnano)

2 febbraio- Teatro Dal Verme (Milano)

Spettacolo: Per te