
Addio Toto Cutugno, le reazioni sui social, da Laura Pausini a Simona Ventura
Cantanti, personaggi della tv, volti del cinema ma anche politici (come la premier Meloni). Sono tantissimi i messaggi di cordoglio postati per omaggiare l’artista scomparso oggi a 80 anni. Tra i primi a ricordarlo la collega Laura Pausini che l’ha definito “un italiano buono e gentile”

La morte di Toto Cutugno, scomparso oggi a 80 anni dopo una lunga malattia, ha suscitato un’ondata di messaggi di cordoglio sui social network. Uno dei simboli della melodia italiana (anche con un enorme successo all’estero), con 15 partecipazioni al festival di Sanremo, è stato omaggiato da altri cantanti, ma anche personaggi della tv e del cinema. Tra i primi a ricordarlo la collega Laura Pausini che l’ha definito “un italiano buono e gentile”
Addio Toto Cutugno, aveva 80 anni. Con "L'Italiano" aveva conquistato il mondo
"Toto Cutugno era una persona gentile. Mi legano a lui ricordi indimenticabili. La sua scomparsa lascia un grande vuoto ed è un grande dolore”, ha scritto Fabio Fazio
Toto Cutugno, il cantante e compositore è scomparso a 80 anni: vita e carriera. FOTO
Adriano Celentano rende omaggio con un lungo post in cui ricorda un aneddoto legato alla canzone L'italiano, che Cutugno voleva inizialmente far cantare al Molleggiato. "Eri e rimarrai, un grande indimenticabile! Ti voglio bene'

"Toto Cutugno, un italiano vero, se n'è andato… Autore e interprete della grande tradizione italiana. Ha scritto una delle canzoni italiane più famose del mondo, L'Italiano. Ci conoscevamo da sempre. Ciao Toto, la tua musica sale in cielo", ha scritto Gianni Morandi, su Facebook

Lorenzo Jovanotti ha scritto un lungo post su Instagram per ricordare Toto Cutugno, "grande artista italiano per il mondo, amico e maestro, sempre con una storia formidabile e un aneddoto fantastico da raccontare quando ho avuto la gioia di passarci del tempo. Miniera di consigli sul mestiere dello scrivere canzoni. Burbero dal cuore tenero e grande musicista esperto e curioso"

"È doveroso da parte mia ricordare un grande cantante, un grande autore ed interprete che purtroppo oggi ci ha lasciati: Toto Cutugno. Ho avuto il piacere e l'onore di incontrarlo tante volte e di condividere momenti di spettacolo molto belli. Ha contributo a far amare la musica italiana nel mondo. È stato e rimarrà sempre uno dei simboli del Festival di Sanremo". Queste le parole di ricordo di Amadeus con un video sui social

Anche Nina Zilli ha ricordato Toto Cutugno con un cuore spezzato e la frase "un italiano vero", citando uno dei suoi maggiori successi

La conduttrice Simona Ventura ha ricordato Cutugno scrivendo: "Se ne va uno dei più grandi interpreti della canzone italiana, bandiera del nostro Paese, testimone del mio tempo bello. Non ti dimenticheremo mai", postando una foto e un video di Sanremo 2004 nella serata cover

Sul profilo di X (ex Twitter) Pupo ha ricordato colui che era "un amico caro ad amato"

Anche la conduttrice Barbara d'Urso ha postato una foto di Cutugno: “Lasciatemi cantare, con la chitarra in mano… La tua canzone più famosa è quasi un inno per noi italiani… Ciao Toto, con te se ne va un altro pezzo di storia della musica di questo Paese…"

Enrico Ruggeri ha postato una foto in cui condivide il palco dell'Ariston con Toto Cutugno e scrive: "Una grande cultura musicale, apprezzato in tutto il mondo e spesso sottovalutato. Un gran signore"

"Un doveroso omaggio a Toto Cutugno. Un Artista davvero rappresentativo per il nostro Paese. Ed era frequente condividere gli stessi palchi in tutta Europa. Fai un Buon Viaggio...". Così Angelo Branduardi su Facebook ricorda il collega

Orietta Berti ricordando la scomparsa di Toto Cutugno, scrive: "Con Toto ci siamo incontrati tantissime volte già dagli anni Settanta.. Ricordo il suo grande spirito di accoglienza e la sua gentilezza. È un giorno triste"

"Ciao Toto, amico di una vita. Vivevi per la tua musica, per il tuo pubblico e per noi ci sarai sempre". Così i Ricchi e Poveri salutano sui social Toto Cutugno

Tanti anche i politici che hanno ricordato Cutugno. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto sui propri profili "Ciao a Toto Cutugno, un Italiano vero”, pubblicando una foto del cantautore

Anche il premier albanese Edi Rama in un post su Facebook, scrive in italiano: "Eri un grande, Italiano vero, dovevamo vederci quest'estate a Valona ma Dio ha deciso farti riposare in pace, mentre a noi rimangono le tue canzoni registrate per sempre nel cuore di tantissimi albanesi. Grazie di tutto Toto Cutugno, è stato un privilegio vivere contemporaneamente con un mito come te”

"Oggi ci lascia un grandissimo: con la sua L'Italiano, ha saputo far cantare milioni di persone, portando la musica italiana in tutto il mondo. Buon viaggio, Toto Cutugno". Così il leader della Lega e vice premier, Matteo Salvini, ricorda sui social il cantante scomparso

Il leader di Italia viva Matteo Renzi, sui social, ha scritto: "Lasciatelo cantare, anche da lassù. Perché è stato un italiano vero. La morte di Toto Cutugno per quelli della nostra generazione è la scomparsa di una delle colonne sonore del nostro Paese"

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha ricordato Cutugno citando un pezzo del brano Buonanotte
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo