
Festa scudetto Napoli, tutte le canzoni preferite dei tifosi
Il 4 maggio 2023, per Napoli (e per i tanti napoletani che vivono nel mondo), è una data che passerà alla storia: la data della vittoria di uno scudetto che in città mancava da più di trent’anni. Uno scudetto meritato, ora celebrato con un tifo senza eguali. Ecco allora una carrellata di canzoni per unirsi ai festeggiamenti, e alla gioia di tutto il popolo azzurro

Iniziamo da O surdato 'nnammurato: è questa la canzone intonata a gran voce dai tifosi, accorsi allo Stadio Maradona per seguire sui maxischermi Udinese - Napoli. Scritta dal poeta Aniello Califano, e musicata da Enrico Cannio nel 1915, racconta la tristezza al fronte di un soldato, costretto a stare lontano dalla donna che ama. Reso celebre da Massimo Ranieri, il brano è considerato dalla tifoseria napoletana l’inno storico della loro squadra
Scudetto 2023, Napoli campione d'Italia: il rientro della squadra in città. LA DIRETTA
Su TikTok, nelle ultime settimane un’altra canzone sta spopolando come sfondo dei video che ritraggono il tifo azzurro: è Napoli di Nino d’Angelo, resa famosa dal film del 1987 Quel ragazzo della curva B. Nella pellicola, lo stesso cantante interpretava un tifoso del Napoli pronto a festeggiare il primo scudetto vinto dalla squadra grazie al talento di Diego Armando Maradona
VIDEO Napoli, la canzone di Nino d'Angelo in trend su TikTok
Gigi D’Alessio ha dedicato la sua Buongiorno a Napoli, suscitando l’entusiasmo di tutti i fan. Il video è subito diventato virale
Scudetto Napoli, da Sorrentino a Gigi D'Alessio: i festeggiamenti dei tifosi vip. FOTO
“Anche Dio se segue il calcio tifa Napoli”: Ma che Napoli è l’inno dello scudetto, composto da Antonello Cascone e Bruno Di Resta, con testi del noto autore Depsa. Ad interpretarlo, molti volti noti dell’arte, dello sport e della cucina: Gino Rivieccio, de Giovanni, Oliva, Sorbillo, Germano Bellavia, Gianni Conte, Monica Sarnelli

Clementino firma Quevedo Bzrp (Napoli remix), divenuta un vero e proprio tormentone su Instagram e su TikTok. Hit istantanea, risuonata nelle strade torinesi dopo Juventus-Napoli del 23 aprile scorso, canta: “Senza te, che la notte non ha stelle. Mi ricordo il lungomare, le feste alle tre, ed io non chiedo nada che non sia con te”

Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha scelto come sfondo delle sue Instagram Stories Lo senti, lo grido da quaggiù (Canzone dello scudetto) di RadioKill

Anche Rita De Crescenzo ha dato un contributo alla festa scudetto, annunciando una nuova canzone che recita: “Forza Napoli campione alè alè alè” e “Osimhen Osimhen alè alè alè questa Napoli è con te”, ovviamente in dialetto napoletano