
Chi è Jessica Morlacchi, dal successo a Sanremo 2001 con i Gazosa a Oggi è un altro giorno
Nata a Roma, ha 35 anni e suona il basso da quando ne aveva sette. Ha vissuto una grande popolarità nei primi anni 2000 con il successo del gruppo Gazosa, che poi ha lasciato. Negli ultimi giorni è stata vittima di molestie da parte di Memo Remigi, che è stato espulso dal programma Oggi è un altro giorno, al quale partecipava insieme alla stessa Morlacchi

Jessica Morlacchi è una cantante italiana, ex leader del gruppo Gazosa, che ha fondato giovanissima. È ospite fissa del programma di Rai 1 Oggi è un altro giorno, condotto da Serena Bortone
GUARDA IL VIDEO: Gazosa, 7 curiosità su di loro
Il 21 ottobre 2022 è stata lanciata la promo della nuova stagione: in questa occasione Morlacchi ha subito una molestia da parte del collega Memo Remigi, che l’ha palpeggiata mentre erano in posa per una foto di gruppo. Il fatto ha sollevato molte critiche nei confronti di Remigi, al punto che Bortone ne ha annunciato l’espulsione dalla trasmissione: “Remigi non è qui perché si è reso responsabile di un fatto che non può essere tollerato", ha fatto sapere la conduttrice
Rai, stop al contratto con Remigi per aver molestato Jessica Morlacchi in diretta tv
Jessica Morlacchi è nata a Roma il 17 luglio del 1987. Inizia a suonare il basso a sette anni (lo suona tutt’ora) e si avvicina allo studio del canto dieci anni più tardi
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
La prima l’esperienza musicale è con il gruppo Eta Beta, fondato dal padre di Morlacchi. La band prende in seguito il nome di Zeta Beta e poi di Gazosa. Nel 2000 la produzione del primo album con la casa discografica di Caterina Caselli, Sugar
Gazosa, un ritorno rock raccontando L'Italiano che ha sedotto il mondo
Un anno dopo, la popolarità: il gruppo partecipa a Sanremo nel 2001 e vince il festival nella categoria nuove proposte con il brano Stai con me (Forever)

Come si legge su Repubblica, a colpire parte del pubblico fu proprio Morlacchi: suonava lo stesso basso di Paul McCarteny, un Hofner

I Gazosa firmano uno dei tormentoni estivi più celebri del 2001, il singolo Www.mipiacitu. L’anno dopo, forti della fama ottenuta, tornano al Festival di Sanremo con Ogni giorno di più. Nel 2003 Jessica Morlacchi lascia il gruppo

Due anni dopo, sempre a Sanremo, inizia la sua carriera da solista: nella serata dei duetti canta con Marco Masini il brano Nel mondo dei sogni, con il quale il cantautore era in gara. Un anno dopo c’è un nuovo passo: firma con l’etichetta Mbo

Sempre nel 2006 esce il suo primo singolo da solista, Un bacio senza fine. Nell’aprile del 2007 è seguito da Pensieri timidi. Nel 2012 arriva Amo il sole, il suo primo ep (cioè un extendend play, che contiene più tracce rispetto a un singolo ma non può essere classificato come album discografico)

Alla carriera da cantante affianca anche quella in televisione. Nel 2013 partecipa al talent The Voice: è nella squadra di Riccardo Cocciante, ma il suo percorso dura poco e viene eliminata

Nel 2019 partecipa al programma Ora o mai più: arriva seconda con il brano Senza ali e senza cielo. Nel maggio dello stesso anno esce L’amore è un’illusione, in collaborazione con il rapper Endi. Nel 2019 torna ancora in televisione per la nona edizione di Tale e Quale show

Sempre nello stesso anno confessa di aver sofferto di depressione, arrivata a seguito del successo ottenuto con i Gazosa

Nel 2020 entra a far parte del cast fisso di Oggi è un altro giorno, in onda su Rai 1: poco dopo il caso di molestia Morlacchi ha ricevuto l'immediata solidarietà di dirigenti e responsabili e del gruppo di lavoro
Kevin Spacey, il verdetto della giuria: non ha molestato Anthony Rapp