
Insieme ai Nirvana e grazie a "Nevermind" fece di Seattle la capitale dell'alternative rock, trasformando il grunge non solo nel codice musicale degli anni '90 ma in una filosofia di vita, oltre che uno stile. Kurt avrebbe compiuto mezzo secolo il 20 febbraio 2017. Sono invece passati 23 anni dal suo suicidio. Aveva 27 anni. FOTOGALLERY

Sono trascorsi cinquant'anni dalla nascita di Kurt Cobain, leggenda del rock e idolo di milioni di giovani in tutto il mondo. Con i suoi Nirvana ha pubblicato 3 album in studio, venduto decine di milioni di dischi in tutto il mondo, e portato il punk rock alle vette della musica mondiale -
Kurt Cobain. Come as you are
Kurt Donald Cobain nasce a Hoquiam, un piccolo centro vicino ad Aberdeen, nello stato di Washington, il 20 febbraio 1967 da Don, meccanico, e Wendy Elizabeth Fradenburg, una casalinga che lavorava anche come segretaria. Fin dalla tenera età viene descritto come un bambino intelligente e allegro, dotato di un naturale talento artistico. Stando ai racconti della madre, il piccolo Kurt ha una personalità "magnetica" che attira le attenzioni di tutti gli adulti in sua presenza -
Kurt Cobain: un album di inediti in futuro?
Quando Don e Wendy divorziano, Kurt ha solo 8 anni e la dolorosa separazione dei genitori, insieme al continuo sballottamento dalla casa paterna, a Montesano, a quella materna, ad Aberdeen, provoca su di lui degli effetti psicologici devastanti. In quel periodo "cambiò completamente", ha raccontato la madre in un'intervista rilasciata a Rolling Stone nel 1992 -
“Rock in Love”, 69 storie d’amore a tempo di musica. FOTO
Tra il 1975 e il 1984 Kurt vive nella casa paterna, poi in quella dei nonni paterni con tre zii. Quando riesce a convincere la madre a ospitarlo di nuovo a casa, Kurt è già un giovane in cura da anni con il Ritalin, un farmaco per i bambini iperattivi. Le nuove famiglie nate dalle seconde nozze di entrambi i genitori, il piccolo centro di Aberdeen e l'instabilità affettiva, rendono Kurt un ragazzo solo -
New York, asta record per autografo di Like a Rolling Stones
In quegli anni di solitudine si avvicina alla musica. Fino a nove anni non ascolta altro che i Beatles, maturando una vera e propria ammirazione per John Lennon. Poi, grazie al padre che si abbona a un club di dischi, scopre artisti come i Led Zeppelin, i Kiss e i Black Sabbath. Queste influenze musicali, insieme alla marijuana, caratterizzano l'adolescenza di Cobain -
"Punk to the people", una mostra a Bologna celebra i Nirvana
Il giovane Kurt impara a suonare la chitarra stando per ore chiuso nella sua camera. Ad Aberdeen i primi passi nella musica li fa con il gruppo "The Melvins", per il quale guida il furgone e trasporta le attrezzature durante gli spostamenti dei concerti. Nella foto: La chitarra elettrica Univox suonata e distrutta al concerto del 13 luglio 1989 al Maxwell's di Hoboken, New Jersey -
Musica, all'asta a New York i cimeli delle star. FOTO
Verso la metà degli anni Ottanta conosce il bassista Krist Novoselic con il quale fonda un gruppo che dopo aver avuto come nome "Ted, Ed, Fred", "Skid Row" e "Fecal Matter", decise di chiamarsi definitivamente "Nirvana" -
Anche i Nirvana nella Rock and Roll Hall of Fame
Insieme a Novoselic e al batterista Chad Channing, Cobain pubblica nell'ottobre del 1988 il suo primo singolo, per l'etichetta Sub Pop, dal titolo "Love Buzz/Big Cheese". Un anno dopo, nel giugno del 1989, esce il primo album dal titolo "Bleach" registrato con la somma di 606 dollari e 17 centesimi -
Il sound di Seattle: musica per Grunge e piccini
A pochi mesi dall'uscita "Bleach" diventa un fenomeno da 35mila copie che catapulta i Nirvana nei piani alti del rock USA e convince la major DGC a mettere sotto contratto Cobain, Novoselic e il nuovo batterista, proveniente dagli Scream, Dave Grohl -
Dai Nirvana ai Kiss, leggende nella Rock'n Roll Hall of FameNel 1991 esce "Nevermind", una vera e propria rivoluzione musicale che porta i Nirvana ad essere la prima formazione punk rock al mondo ad ottenere il triplo disco di platino. In cima alla top ten viene scalzato perfino "Dangerous" di Michael Jackson. La DGC, che aveva puntato a piazzare 250mila copie dell'album, registra la vendita di 3 milioni di copie nei primi 4 mesi con una media di 100mila pezzi venduti alla settimana -
I 25 anni di "Nevermind", disco cult dei Nirvana. FOTO
Il singolo, e primo estratto di "Nevermind", "Smells Like Teen Spirit" diventa in pochi mesi il manifesto della cosiddetta Generazione X. Nel palinsesto di MTV il video del brano viene trasmesso decine di volte al giorno. Nell'intervista fiume di David Fricke a Cobain, pubblicata da Rolling Stone il 27 gennaio 1994, l'artista sostiene che "mi piace ancora suonare Teen Spirit ma è quasi imbarazzante farlo. Hanno rivolto troppa attenzione a quella canzone. Il motivo è che la gente l'ha vista un milione di volte su MTV. Gliela hanno bombardata nel cervello. Penso di aver scritto canzoni migliori come 'Drain You'" -
I protagonisti della scena Grunge
Il 24 febbraio 1992 Cobain sposa a Waikiki, Hawaii, Courtney Love, leader del gruppo femminista "The Hole". La stampa specializzata inizia ad accostare la potenzialità artistica della coppia a quella formata da John Lennon e Yoko Ono. Ma per molti detrattori il duo Cobain-Love è molto più simile all'indole autodistruttiva di un'altra coppia del rock: quella formata da Sid Vicious e Nancy Spungen. Cobain, colto dall'improvviso successo di "Nevermind", continua a fare abuso di eroina, droga che, per sua stessa ammissione, assume regolarmente dal 1987 -
I Nirvana e gli altri grandi del rock ritratti da Renaud Monfourny
Il 18 agosto 1992 nasce Frances Bean, l'unica figlia di Kurt Cobain. La bambina dà una nuova serenità all'artista e alla moglie Curtney Love che, però, saranno di nuovo messi in crisi, nel settembre 1992, da un articolo pubblicato da "Vanity Fair" nel quale la giornalista Lynn Hirschberg afferma che Courtney abbia fatto uso di eroina durante la gravidanza. La notizia, che si rivelerà poi infondata, contribuisce a creare uno scandalo senza precedenti che sposta ancor di più i riflettori sulla coppia -
Courtney Love si confessa all'Oxford Union
Nel 1993 esce "In Utero" che scala subito le vette delle classifiche e porta il gruppo a organizzare un altro tour mondiale che si concluderà con l'ultima esibizione live della band il 1° marzo 1994 al Terminal Einz a Monaco, in Germania. Poche ore dopo Kurt Cobain vola a Roma dove viene raggiunto dalla moglie, e dalla figlia, che lo trova riverso nella sua suite dell'hotel Excelsior di Via Veneto. È il primo tentativo di suicidio compiuto con l'ingestione di 50 pasticche di Rohypnol mischiate al contenuto di due bottiglie di champagne -
Vent'anni fa moriva Kurt Cobain: 27 cose da sapere su di lui
Oltre ai danni psicologici aggravati dall'uso delle droghe, Cobain continua a soffrire da anni di una patologia cronica che gli provoca forti fitte allo stomaco e un dolore giudicato "insostenibile" nel quale, per molti critici, si racchiude il vero spirito della sua musica –
Courtney Love, la "vedova rock" compie 50 anni. FOTO
Il 30 marzo il leader dei Nirvana si ricovera all’Exodus Medical Center di Los Angeles per disintossicarsi dalle droghe. Ma qualche giorno dopo scappa e fa perdere le sue tracce. Avrebbe preso un aereo per Seattle, ma nessuno sa con certezza dove si trovi. Courtney Love decide allora di ingaggiare due investigatori privati; è preoccupata, nell’ultima telefonata Kurt le dice: "Ricordati soltanto questo, qualsiasi cosa accada: ti amo", Courtney Love decide di ingaggiare due investigatori privati per cercare di rintracciarlo -
Il fucile con cui si uccise Kurt Cobain, la polizia pubblica le foto
Il corpo senza vita di Kurt Cobain verrà, invece, rinvenuto poco prima delle 9 di mattina dell'8 aprile 1994 in una stanza sopra il garage della sua casa di Seattle. A fare la scoperta è Gary Smith, un elettricista che stava montando il sistema antifurto nell'abitazione. Kurt Cobain si era suicidato almeno due giorni e mezzo prima, con un fucile Remington calibro 20 comprato per 300 dollari da Dylan Carlson, frontman degli Earth. Vicino al corpo il portafoglio lasciato aperto dal cantante, probabilmente per permettere l'identificazione post mortem, e una lettera con le ultime parole per la moglie, la figlia e i fan -
Il fucile con cui si uccise Kurt Cobain, la polizia pubblica le foto