
Il 23 ottobre l'attore, comico, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese compie 44 anni. I suoi successi? Tantissimi. LA FOTOGALLERY

Il 23 ottobre Ryan Reynolds festeggia 44 anni. Dopo un passato tormentato, l'attore ha trovato l'amore con Blake Lively, con cui oggi ha tre figli. Proprio come il suo personaggio più celebre, Deadpool, è l'ironia a renderlo irresistibile anche nella vita reale. Tra ruoli seri, romantici e comici, ecco i migliori film che lo hanno visto protagonista
.jpg?im=Resize,width=335)
In "Certamente, forse" (2008) Ryan Reynolds è il trentenne Will Hayes. Vive a Manhattan, ha una figlia di nome Maya e sta affrontando un divorzio difficile. Un giorno, all'improvviso, Maya comincia a fargli alcune domande sulla sua vita e gli chiede come i suoi genitori si sono conosciuti e innamorati. Will comincia così a raccontare (WEBPHOTO)
Ryan Reynolds vende la sua società e scrive una divertente lettera di scuse a Blake Lively.jpg?im=Resize,width=335)
Il film procede a ritroso, partendo dal 1992, quand'era un giovane consulente trasferitosi a New York dal Wisconsin, per lavorare alla campagna presidenziale. Raccontandolo a Maya, Will rivive il suo passato. Racconta dei suoi amori, ma cambia volutamente i nomi delle tre donne che ha amato: Maya deve indovinare qual è quella che alla fine è diventata sua madre. Nel cast ci sono Abigail Breslin, Isla Fisher, Elizabeth Banks, Rachel Weisz (WEBPHOTO)
5 curiosità su Ryan Reynolds
Nello stesso anno Reynolds recita in "Un segreto tra di noi". È Michael, giovane scrittore, autore di "Fireflies in the Garden", un romanzo in cui parla della sua storia di famiglia. In realtà è solo un modo per vendicarsi di un padre padrone che non gli ha mai dimostrato affetto e stima. Ma Michael non riesce a decidersi: pubblicarlo o no? . (WEBPHOTO)

Nel 2009 Ryan Reynolds è il co-protagonista di "Ricatto d'Amore". Interpreta un giovane che sogna un futuro nell'editoria a New York. Qui incontra un capo dispotico. Il giorno in cui però il capo rischia di essere deportato nel natio Canada per problemi di visto, il giovane sognatore diventa la preda ideale per un matrimonio di interesse. L'unico problema sarà tenere in piedi la rappresentazione senza che nessuno, nemmeno l'ufficio immigrazione, se ne accorga (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nello stesso anno Ryan Reynolds recita in "Adventureland". Nella pellicola veste i panni di Connell, uno degli amici del protagonista James Brennan, un neolaureato che sogna da molto tempo di partire per l'Europa. A causa dei problemi finanziari della sua famiglia Brennan si troverà però costretto a rinunciare al suo viaggio (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Così è costretto a cercarsi un lavoro e ad accettarne uno temporaneo in uno scadente parco dei divertimenti, dove incontra Connell. Qui si innamora perdutamente di Emily, una studentessa della New York University con una storia familiare piuttosto turbolenta e problematica. Nel cast ci sono anche Jesse Eisenberg e Kristen Stewart (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
In "Buried - Sepolto" (2010), Ryan Reynolds è il camionista e padre di famiglia Paul Conroy. Si risveglia rinchiuso in una bara, sepolto a vari metri sottoterra. La salvezza è la sua unica meta. Ma chi lo ha messo lì dentro? E perché? Sepolto vivo con un telefono cellulare e un accendino, Paul deve riuscire a mettersi in contatto con qualcuno per farsi salvare, ma gli indizi a sua disposizione sulla sua posizione sono a dir poco limitati (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
L'ossigeno scarseggia, così come la carica della batteria. In una cosa contro il tempo, l'unica strategia è quella di tenere a bada il panico. In 90 minuti dovrà salvarsi la vita. Oltre a Reynolds, nel film compare soltanto, e per un breve momento, Ivana Miño (WEBPHOTO)

In "Cambio Vita" (2011) Mitch e Dave sono amici da sempre. Ognuno di loro ha però fatto una scelta di vita che diverge in modo sostanziale da quella dell'altro. Mitch (Reynolds) è single, a caccia di donne e attore di film soft porno. Dave è avvocato, ha una moglie e tre figli. I due si confessano che vorrebbero vivere uno la vita dell'altro. Olivia Wilde compie il miracolo, facendo scambiare i corpi di Ryan Reynolds e Jason Bateman (WEBPHOTO)

Nel 2014 Reynolds è sul set di "The Captive", dove interpreta Matthew, il padre di Cass, una giovane bambina scomparsa. Il film si svolge otto anni dopo il rapimento della bimba, ma lui non smette di cercarla, schiacciato dal senso di colpa per una distrazione fatale. Infilandosi in una sofisticata rete di pedofili, Matthew riuscirà a scoprire la verità (WEBPHOTO)

Nello stesso anno l'attore canadese gira "The Voices", dove interpreta Jerry, affetto da schizofrenia. Grazie all'aiuto della sua psichiatra riesce a essere assunto presso una fabbrica di vasche da bagno. Qui si innamora, ma nonostante il suo ottimismo e nonostante l'assunzione delle medicine che dovrebbero dargli una vita "normale", continua a sentire delle voci (WEBPHOTO)

A parlargli sono i suoi animali domestici: dal gatto Mr. Whiskers al cane Bosco, un po' demone e angelo della sua coscienza. Quando un omicidio sconvolge la cittadina in cui vive, Jerry si ritrova coinvolto in una serie di eventi in cui non riesce più distinguere la realtà dalla fantasia (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Basato su uno degli anti-eroi più spregiudicati di Marvel Comics, Deadpool (2016) è l'adattamento cinematografico dell'omonima serie di fumetti. Racconta la storia di Wade Wilson, un ex militare delle Forze Speciali affetto da cancro. Diventato un mercenario viene sottoposto ad un duro esperimento che mira a riprodurre il fattore rigenerante di Wolverine in altri soggetti. La sperimentazione sembra non andare a buon fine, ma in realtà regala a Wade dei sensazionali poteri di guarigione accelerata (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Grazie alle sue nuove abilità e a un senso dell’umorismo molto contorto, Deadpool darà la caccia all’uomo che ha cercato di distruggere la sua vita (WEBPHOTO)

Il successo di questo primo film ha portato a girare anche "Deadpool 2" (2018). Il personaggio avrà anche un ruolo nel film X-Men: le origini. Colosso lo coinvolgerà in una nuova missione: "calmare" un giovanissimo e potente mutante (WEBPHOTO)